Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando Massimiliano di Baden-Baden. Figli. Luigi Guglielmo. Religione. Cattolicesimo. Luisa Cristina di Savoia-Carignano ( Parigi, 1º agosto 1627 – Parigi, 7 luglio 1689) fu una principessa di Carignano per nascita, e principessa di Baden-Baden per matrimonio.

  2. Vittoria Francesca di Savoia; Vittoria di Savoia, principessa di Carignano, ritratta da Charles-André van Loo del XVIII secolo, Castello Reale di Racconigi: Principessa consorte di Carignano; In carica: 7 novembre 1714 – 4 aprile 1741: Predecessore: Maria Caterina d'Este: Successore: Cristina Enrichetta d'Assia-Rheinfels-Rotenburg Nome completo

  3. Biografia. Era figlia di Vittorio Amedeo I di Savoia-Carignano e di Maria Vittoria Francesca di Savoia, figlia illegittima del re Vittorio Amedeo II di Savoia e della sua amante Jeanne Baptiste d'Albert de Luynes . Anna Teresa rappresentava dunque il frutto dell'unione tra due rami diversi della dinastia Savoia .

  4. Cattolicesimo. Carlo Alberto di Savoia-Carignano ( Carlo Alberto Emanuele Vittorio Maria Clemente Saverio di Savoia-Carignano; Torino, 2 ottobre 1798 – Porto, 28 luglio 1849) è stato Re di Sardegna dal 27 aprile 1831 al 23 marzo 1849 . Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale.

  5. Dalla principessa Maria Cristina Albertina di Sassonia, sposata nel 1797, ebbe Carlo Alberto, il futuro re di Sardegna, e Maria Elisabetta (1800-1856), poi sposa (1820) dell'arciduca Ranieri d'Austria. Figlio (Torino 1770 - Chaillot, Parigi, 1800) di Vittorio Amedeo, quinto principe di Carignano. Combatté contro i Francesi (1792-96), ma dopo l'...

  6. SAVOIA CARIGNANO, Maria Teresa principessa di Lamballe. – Nacque a Torino l’8 settembre 1749, quarta figlia del principe Luigi Vittorio di Savoia Carignano (1721-1778) e di Cristina Enrichetta d’Assia-Rheinfels-Rothemburg (1717-1778). Nel 1755, durante un viaggio a Torino, Luigi Giovanni di Borbone (1725-1793), duca di Penthièvre ...

  7. Ranieri Ferdinando Maria Giovanni Evangelista Francesco Ignazio d'Asburgo-Lorena, era figlio dell'arciduca Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena e nipote dell'imperatore Francesco II d'Asburgo-Lorena. Sua madre era invece Maria Elisabetta di Savoia-Carignano, figlia di Carlo Emanuele di Savoia-Carignano e sorella di Carlo Alberto di Savoia.