Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Generazione Z. Chi sono: la generazione Z comprende coloro nati tra il 1996 e il 2010. Sono la generazione del futuro. Background: questa è la generazione dei nativi digitali, la prima generazione mobile-first molto attenta alla personalizzazione e alla rilevanza. Se la generazione X cercava informazione e qualità e la generazione Y ...

  2. 22 ago 2016 · Generazione X: i nati tra il 1961 e il 1981 appartengono a un’età caratterizzata dalla delusione e dall’incertezza, ma protagonista di film e romanzi

  3. 22 ott 2014 · La Generazione dei baby boomers: data di nascita 1946-1964. La Generazione X: 1965-1980. La Generazione Y (Millennials): 1980-2000. La definizione “Generazione Z” abbraccia i nati dopo il 2000. Il behaviour o comportamento sarà sempre più determinante. Il comportamento connesso ovvero quello della generazione C.

  4. Le etichette usate nel gergo giornalistico e dei media per indicare le diverse generazioni. La Generazione Z (o Centennials, Digitarians, Gen Z, iGen, Plurals, Post-Millennials, Zoomers) è la generazione delle persone nate tra i medio-tardi anni novanta del XX secolo e i primi anni duemiladieci (anche se i numeri precisi variano a seconda delle diverse definizioni che vengono presentate), e i ...

  5. Quadro riassuntivo delle generazioni. La prima generazione considerata è quella della ricostruzione, costituita dai nati dal 1926 al 1945, grande protagonista del secondo dopoguerra. Seguono le generazioni del baby boom, al cui interno si possono identificare due sottogruppi tra loro molto diversi: la Generazione dell’impegno, protagonista ...

  6. 13 mag 2022 · La generazione x comprende i nati tra il 1965 e il 1980. Si parla di “generazione invisibile”, cresciuta all’ombra dei boomer, in un certo senso schiacciata dalla loro forte identità. Le persone che ne fanno parte vivono inoltre un periodo di austerità e di forti tensioni politiche e sociali, molto duro e complesso.

  7. Boomer, Millennial, Generazione X: facciamo chiarezza Piccola doverosa puntualizzazione: le date non sono precise o comunque non accettate all’unanimità. In questo articolo spiegheremo il significato che c’è dietro, gli eventi e il periodo di riferimento che fanno da sfondo alle definizioni che usiamo quotidianamente, spesso senza sapere realmente perché.