Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto ( Albrecht) II (*1250-25 agosto 1298*), co-reggente duca di Sassonia con il fratello maggiore Giovanni II (fino al 1282), poi con i figli di quest'ultimo (fino al 1296), poi come unico duca del ramo divisorio ducato di Sassonia-Wittenberg, ∞ che sposò, nel 1273, Agnese (*c. 1257-11 ottobre 1322*, a Wittenberg), figlia del re Rodolfo ...

  2. Nell'elezione Federico d'Asburgo ricevette i voti del re illegittimo Enrico di Boemia, l'arcivescovo elettore Enrico II di Virneburg di Colonia, il principe-elettore Rodolfo I di Baviera e il duca Rodolfo I di Sassonia-Wittenberg. Ad ogni modo, solo Ludovico di Baviera, infine, divenne Imperatore e la bolla d'oro del 1356 stabilì di concedere ...

  3. Giovanni I era il figlio minore di Enrico II di Meclemburgo e di sua moglie, Anna di Sassonia-Wittenberg, figlia del duca Alberto II di Sassonia-Wittenberg. Alla morte del padre nel 1329 rimase sotto tutela della madre fino al 1344, quando raggiunta l'età per governarte autonomamente, prese parte alla reggenza del Meclemburgo.

  4. Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg: definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)

  5. Secondo alcune fonti, il cognato di Federico, Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg, propose la sua elezione ad anti-re, con l'appoggio di alcuni principi. Alla fine, però, gli elettori decisero di sostenere Roberto del Palatinato, perciò il duca guelfo dovette abbandonare l'assemblea.

  6. Rodolfo I di Sassonia-Wittenberg. Also known as Rudolph I, Rudolf I. Born in 1284 Died on 20 Marzo 1356 in Wittenberg See also: Wikipedia, Wikidata (Q699820) » See 1 ...

  7. Giovanni II, Eric I e Alberto III ricevettero il ducato di Sassonia-Lauenburg, mentre Alberto II ricevette il ducato di Sassonia-Wittenberg. Da quel momento in poi Agnese prese il titolo di Duchessa di Sassonia-Wittenberg. Morte. Suo marito morì nel 1298. Agnese continuò a vivere nel ducato di Sassonia-Wittenberg e morì nel 1322 all'età di ...