Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ALBERTO di Brandenburgo, primo duca di prussia, ultimo gran maestro dell'Ordine Teutonico. Ultimo figlio del margravio Federico, della linea dei Brandenburgo-Ansbach. Nato il 16 maggio 1491, fu avviato alla carriera ecclesiastica. Ventenne appena, i cavalieri teutonici lo elessero a loro gran maestro, sperandone liberazione dalla Polonia ...

  2. Adalbert of Prague ( Latin: Sanctus Adalbertus, Czech: svatý Vojtěch, Slovak: svätý Vojtech, Polish: święty Wojciech, Hungarian: Szent Adalbert (Béla); c. 956 – 23 April 997), known in the Czech Republic, Poland and Slovakia by his birth name Vojtěch ( Latin: Voitecus ), was a Czech missionary and Christian saint. [3]

  3. Il 23 di aprile la Chiesa ricorda la memoria liturgica di due santi: > 26860 - San GIORGIO, Martire di Lydda - Memoria Facoltativa Cappadocia sec. III - † Lydda (Palestina), 303 ca. > 50550 - Sant'ADALBERTO DI PRAGA, Vescovo e martire - Memoria Facoltativa Libice, attuale Repubblica Ceca, ca. 956 - Tenkitten, Prussia, 23 aprile 997

  4. Heinrich Wilhelm Adalberto di Prussia ( tedesco: Heinrich Wilhelm Adalberto von Preußen; Berlino , 29 ottobre 1811 – Karlsbad , 6 giugno 1873 ) è stato un principe di Prussia. Era figlio del principe Guglielmo di Prussia e della langravina Maria Anna d'Assia-Homburg. Era un teorico navale e ammiraglio.

  5. Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico (in tedesco: Wilhelm Friedrich Ludwig; Berlino, 22 marzo 1797 – Berlino, 9 marzo 1888 ), fu il primo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) dal 1861 al 1888. Primo imperatore della Germania moderna, fu ...

  6. Luisa Ulrica era figlia del re Federico Guglielmo I di Prussia ( 1688 - 1740) e della regina Sofia Dorotea di Hannover ( 1687 - 1757 ). I suoi nonni paterni erano Federico I di Prussia e Sofia Carlotta di Hannover, quelli materni Giorgio I del Regno Unito e Sofia Dorotea di Celle . La principessa si fidanzò a Berlino il 17 luglio 1744 con il ...

  7. Alberto I di Prussia, o Alberto di Hohenzollern, in tedesco Albrecht von Hohenzollern, è stato il trentasettesimo Gran Maestro dell'Ordine Teutonico e, dopo essersi convertito al luteranesimo, il primo Duca di Prussia, che fu il primo stato ad adottare il luteranesimo come religione di stato.