Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.skuola.net › storia-medievale › papa-clemente-viiPapa Clemente VII - Skuola.net

    Clemente VII (Giulio de’ Medici) • Fu Papa dal 1523 al 1534. • Nepotista. • Gli fu chiesto da Enrico VIII di annullare il suo matrimonio con Caterina d’Aragona per sposare poi Anna ...

  2. Papa Clemente VII si trovò rifugiato nell'imprendibile Castel Sant'Angelo. Il 5 giugno, dopo aver accettato il pagamento di una forte somma per il ritiro degli occupanti, si arrese e fu imprigionato in un palazzo del quartiere Prati in attesa che versasse il pattuito.

  3. Firenze, cappellone degli Spagnoli. Clemente V, nato Bertrand de Got o de Gouth ( Villandraut, 1264 – Roquemaure, 20 aprile 1314 ), è stato il 195º Papa, dal 1305 sino alla morte. È ricordato per aver soppresso l'ordine dei Templari ( 1307) e per aver trasferito la Santa Sede in Francia .

  4. L'antipapa Clemente VII, nato Roberto di Ginevra, chiamato anche Cardinale di Ginevra (Annecy, 1342 – Avignone, 16 settembre 1394), è stato un cardinale e vescovo cattolico svizzero ginevrino che venne eletto antipapa a Fondi il 20 settembre del 1378 dai cardinali francesi, che avevano cessato di riconoscere il legittimo pontefice Urbano VI: è stato il primo dei papi dello scisma d ...

  5. 22 mag 2024 · Clement VII (born May 26, 1478, Florence [Italy]—died September 25, 1534, Rome) was the pope from 1523 to 1534. An illegitimate son of Giuliano de’ Medici (not to be confused with Giuliano de’ Medici, duc de Nemours, his cousin), he was reared by his uncle Lorenzo the Magnificent. He was made archbishop of Florence and cardinal in 1513 by ...

  6. 3 giu 2023 · Giulio Zanobi, papa Clemente VII morì il 25 settembre del 1534 all’età di 56 anni dopo aver mangiato un’ammanita phalloides, un fungo velenoso. Dopo la sua morte ci furono voci e congetture, come quella di un figlio illegittimo Alessandro de’ Medici e che Clemente VII fosse stato avvelenato con l’arsenico inserito in una candela portata in processione.

  7. Scopri la vita e le opere di Giulio de' Medici, papa Clemente VII, protagonista della storia italiana e europea del Cinquecento, nella Treccani.