Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Romania (coniugata in serbo cirillico: Марија Карађорђевић; Gotha, 9 gennaio 1900 – Chelsea, 22 giugno 1961) è stata regina consorte dei Serbi, Croati e Sloveni dal 1922 al 1929 e regina consorte di Jugoslavia dal 1929 al 1934, come moglie di Alessandro I .

  2. CARLO II re di Romania (IX, p. 51) Sedotto dal successo dei regimi totalitarî, non attese che un capo di partito gli dettasse l'atteggiamento politico, ma creò egli stesso una dittatura reale. Nel dicembre 1937 fece annullare le elezioni, in cui il partito nazionale contadino e la Guardia di ferro avevano ottenuto la maggioranza e il 28 ...

  3. 7 feb 2024 · Carlo I di Romania allo scoppio della Grande Guerra ebbe la brillante idea di affiancarsi agli Imperi Centrali. La morte forse lo colse impreparato nell’ottobre del 1914. Ferdinando salì al trono seduta stante e, sospinto neanche troppo gentilmente dalla moglie nata in Inghilterra, scombinò i piani del padre.

  4. 2 giu 2023 · Re Carlo III è arrivato oggi in Romania per la sua prima visita all’estero dopo l’incoronazione del 6 maggio scorso nell’abbazia di Westminster.

  5. Storia. L'Ordine venne fondato il 10 maggio 1906 da re Carol I di Romania per premiare quanti si fossero distinti a favore del regno e della casata reale o in special modo per meriti specifici verso il monarca in carica. L'Ordine cessò di essere conferito come ordine statale con la fine della monarchia rumena nel 1947, ma ha continuato ad ...

  6. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Michele I di Romania, nato Michele di Hohenzollern-Sigmaringen ( Sinaia, 25 ottobre 1921 – Aubonne, 5 dicembre 2017 ), regnò come re di Romania (in rumeno: Majestatea/Maiestatea Sa Mihai I Regele Românilor, "Sua Maestà Michele I") dal 20 luglio 1927 all'8 giugno 1930 e ancora dal 6 settembre 1940 fino alla sua ...

  7. Carlo II. Re di Romania (Sinaia 1893-Estoril, Lisbona, 1953). Primogenito di Ferdinando I e di Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha principi di Gran Bretagna. Nel 1921 sposò Elena di Grecia, ma poco dopo si unì alla israelita romena Magda Lupescu per la quale, nel 1926, rinunziò alla successione in favore del figlio Michele. Tornato in Romania ...