Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico il Mite; Duca di Brunswick e Lüneburg Principe di Lüneburg; Stemma: In carica: 1388 - 1416 (con Bernardo I fino al 1409) : Predecessore: Venceslao I di Sassonia-Wittenberg

  2. Chiamata anche Paolina Gonzaga, era la figlia ultimogenita di Ludovico II Gonzaga, marchese di Mantova dal 1444 al 1478, e di Barbara di Brandeburgo. [1] Il 15 novembre 1478 [2] venne data in sposa a Leonardo di Gorizia, [1] che era succeduto al fratello Giovanni, conte di Gorizia. Con il matrimonio, Paola divenne quindi contessa consorte del ...

  3. Federico II di Brunswick-Lüneburg. Federico II di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Federico il Pio, in tedesco Friedrich der Fromme ( 1418 – Celle, 19 marzo 1478 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1434 al 1457 e dal 1471 fino alla sua morte.

  4. Dorotea era figlia di Giovanni l'Alchimista, e di sua moglie, Barbara di Sassonia-Wittenberg, nipote di Federico I e di Elisabetta di Baviera-Landshut. Aveva due sorelle: Barbara, che divenne marchesa di Mantova, ed Elisabetta, che divenne Duchessa di Pomerania. Dall'età di circa otto anni, visse a Bayreuth, dove suo padre era governatore.

  5. Ottone era il primogenito del duca Bernardo I di Brunswick-Lüneburg e di sua moglie Margherita di Sassonia-Wittenberg. Stemma del Principato di Lüneburg. Nel 1434, alla morte di suo padre, ne ereditò i titoli, assumendo la reggenza del Principato di Lüneburg in co-reggenza con suo fratello Federico il Pio. Il loro regno fu caratterizzato da ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Venceslao_IVenceslao I - Wikipedia

    Venceslao I di Sassonia-Wittenberg; Venceslao I di Teschen Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 18 lug 2021 alle 04:41. Il testo è ...

  7. Venceslao I di Sassonia-Wittenberg Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 20 ago 2013 alle 17:20. Il testo è disponibile secondo la ...