Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sotto il governo del duca Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin (1525-1576), il castello subì molte importanti variazioni strutturali. Il castello perse ormai ogni forma difensiva rilevante e venne trasformato in un palazzo con eleganti decorazioni in terracotta, materiale largamente usato per tutto il rinascimento e che a Schwerin giungeva da Lubecca .

  2. Quando il figlio di Giovanni Alberto II, il duca Gustavo Adolfo, morì senza eredi maschi nel 1695, il Meclemburgo venne riunito ancora una volta sotto Federico Guglielmo. Alla morte di quest'ultimo che non aveva discendenza, il ducato passò al fratello Carlo Leopoldo di Meclemburgo-Schwerin. L'epoca moderna

  3. Duca Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin Herzog Johann Albrecht Ernst Konstantin Friedrich Heinrich zu Mecklenburg; Schwerin, 8 dicembre 1857 – Lübstorf, 20 febbraio 1920[1]) era un membro del casato di Mecklenburg-Schwerin che funse da reggente per due stati dell'impero tedesco.

  4. Protestantesimo. Adolfo Federico di Meclemburgo-Schwerin ( Schwerin, 10 ottobre 1873 – Eutin, 5 agosto 1969) fu principe della casata di Meclemburgo-Schwerin, candidato alla reggenza del Ducato Baltico Unito e primo presidente del Comitato Olimpico Tedesco dal 1949 al 1951 .

  5. Anna Maria [1] era la secondogenita del duca Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin, e della sua prima moglie, Anna Maria di Ostfriesland, figlia del conte Enno III della Frisia orientale. Nei documenti dei primi anni Anna Maria viene citata con un terzo nome, Dorotea, che poi si perde [2] . Poco dopo la sua nascita, mentre era ancora in ...

  6. Ritratto del granduca Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin di Rudolph Suhrlandt, 1817. Al Congresso di Vienna Federico Francesco venne elevato alla dignità granducale, nel giorno del suo 30º anniversario di ascesa al trono. Assieme al cugino nel Meclemburgo-Strelitz, è conosciuto come uno dei reggenti più reazionari.

  7. Ritratto del duca Magnus I di Meclemburgo-Schwerin: Duca di Meclemburgo-Schwerin con Alberto IV; In carica: 24 aprile 1383 – 1º settembre 1384: Predecessore: Enrico III: Successore: Alberto III con Alberto IV e Giovanni IV Nascita: 1345: Morte: 1º settembre 1384: Casa reale: Casato di Meclemburgo: Padre: Alberto II di Meclemburgo: Madre ...