Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto Augusto I: Successore: Carlo Augusto Nascita: Weimar, 2 giugno 1737: Morte: Weimar, 28 maggio 1758 (20 anni) Casa reale: Sassonia-Weimar-Eisenach: Padre: Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar: Madre: Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth: Consorte: Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel: Figli: Carlo Augusto Federico Ferdinando ...

  2. Ferdinando Alberto ebbe da Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel i seguenti figli che raggiunsero l'età adulta: Carlo (1713 – 1780), sposò Filippina Carlotta, figlia di Federico Guglielmo I di Prussia; Antonio Ulrico (1714 – 1776), sposò la principessa Elisabetta di Meclemburgo-Schwerin;

  3. Biografia Infanzia. Carolina nacque come principessa di Brunswick, con il titolo di cortesia di duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel il 17 maggio 1768 a Braunschweig (o anche Brunswick) in Germania, figlia di Carlo Guglielmo, duca di Brunswick-Wolfenbüttel e della principessa Augusta di Gran Bretagna, sorella maggiore di Giorgio III.

  4. Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel. Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel, il cui nome completo era Augusta Carolina Federica Luisa [1] [2] ( Braunschweig, 3 dicembre 1764 – Koluvere, 27 settembre 1788 ), era la prima moglie di Federico I di Württemberg. In famiglia era solitamente chiamata Zelmira .

  5. Biografia. Era il secondo figlio di Ferdinando Alberto II, duca di Brunswick-Lüneburg e di Antonietta Amalia di Brunswick.. La sorella di sua madre, Elisabetta Cristina, moglie di Carlo VI, imperatore del Sacro Romano Impero, combinò il suo matrimonio con Elisabetta Caterina Cristina, figlia di Carlo Leopoldo, duca di Meclemburgo-Schwerin e nipote dello zar Ivan V di Russia nel 1739.

  6. Ernesto Ferdinando di Brunswick-Lüneburg-Bevern (Osterholz, 4 marzo 1682 – Braunschweig, 14 aprile 1746) fu duca di Brunswick-Bevern e capostipite della linea omonima. Era il quinto figlio di Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg ( 1636 – 1687 ) e di Cristina di Assia-Eschwege.

  7. Biografia. Era figlia del duca Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel e di sua moglie, la principessa Filippina Carlotta di Prussia.. Inizialmente fu progettato un suo matrimonio con l'allora principe di Galles Giorgio: il re inglese Giorgio II desiderava infatti migliorare le relazioni del Regno Unito con la Prussia (la principessa era nipote del re Federico II di Prussia), per controbilanciare l ...