Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 giu 2020 · Nell'842 Ludovico e Carlo strinsero a Strasburgo un patto d'alleanza contro il fratello, giurando in francese e in lingua germanica perché entrambe le popolazioni da loro guidate lo capissero. Con il Trattato di Verdun dell'843, Lotario accettò la spartizione di fatto dell'Impero. Nei quarant'anni seguenti i monarchi carolingi entrarono ...

  2. Il Sacro Romano Impero Germanico, talvolta chiamato anche Sacro Romano Impero, fu un’entità politica e territoriale che ebbe una notevole influenza sulla storia europea per oltre un millennio. Fondato nel 800 d.C. da Carlo Magno, l’impero si estendeva su gran parte dell’Europa centrale e occidentale, includendo territori che oggi ...

  3. Dal punto di vista amministrativo il Sacro Romano Impero era diviso in: contee; marche; ducati. Cosa erano le contee e da chi erano governate? Le contee erano dei territori di varia estensione che seguivano, dove possibile, la divisione delle antiche province romane. A capo delle contee vi erano i conti.

  4. Esegui il download di questa immagine stock: Francesco Solimena- Ritratto Carlo VI Imperatore del Sacro Romano Impero 1685 1740 C 1707 - TC4CB9 dalla libreria Alamy di milioni di fotografie, illustrazioni e vettoriali stock ad alta risoluzione.

  5. Governo, Legge e governo, Royalty / Di migdmy. Carlo V d’Asburgo (Gent, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d’Austria dal 1519, re di Spagna (Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506.

  6. 1 feb 2023 · Le regalie del Sacro Romano Impero (Reichskleinodien) consistono in diversi oggetti (circa 25), oggi raccolti a Vienna. Tra gli oggetti più importanti vi sono la corona imperiale realizzata sotto Ottone I, la croce imperiale realizzata in Lorena intorno al 1025 come reliquiario di altre due regalie: la Sacra Lancia e un pezzo della Santa Croce.

  7. Nel 1711 ad ereditare un vasto impero comprendente l’Austria, il Regno di Napoli, i regni di Ungheria e Boemia oltre al titolo imperiale del Sacro Romano Impero fu quindi Carlo VI, che si ...