Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni IV del Portogallo: Teodosio II di Braganza Ana de Velasco y Girón Pietro II del Portogallo Luisa di Guzmán: Juan Manuel Pérez de Guzmán Juana Lorenza Gomez de Sandoval y la Cerda Giovanni V del Portogallo Filippo Guglielmo del Palatinato: Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg Maddalena di Baviera Maria Sofia del Palatinato-Neuburg

  2. Edoardo del Portogallo, IV duca di Guimarães. Edoardo d'Aviz ( Lisbona, 7 ottobre 1515 – Lisbona, 20 settembre 1540) è stato un principe portoghese e duca di Guimarães .

  3. Caterina era una delle più forti pretendenti al trono del Portogallo nel 1580, ma perse la lotta contro suo cugino Filippo II di Spagna. In seguito il nipote Giovanni, diventò re Giovanni IV del Portogallo. Giovanni IV fu un monarca amato, mecenate delle arti e della musica, nonché un bravo compositore e scrittore di soggetti musicali.

  4. Figlio di Giovanni IV; fu esiliato nel 1668 Pietro II il Pacifico (26 aprile 1648 – 9 dicembre 1706) 12 settembre 1683 9 dicembre 1706 (1) Maria Francesca di Savoia-Nemours una figlia (2) Maria Sofia del Palatinato-Neuburg cinque figli e tre figlie: Figlio di Giovanni IV; fu reggente dopo l'esilio del fratello Giovanni V il Magnanimo

  5. Sancho II del Portogallo. Sancho Alfonso, detto " il Pio " ( O Pio / O Piedoso ), ma anche " il Cappello " ( O Capelo ), o ancora " il Monaco " (il re con il cappuccio da monaco [1]) ( Sancho anche in spagnolo, in aragonese, in portoghese e in galiziano, Sanç, in catalano e Antso in basco; Coimbra, 8 settembre 1207 – Toledo, 4 gennaio 1248 ...

  6. Quando Giovanni VI di Portogallo morì (marzo del 1826), P. ereditò la corona portoghese e fu acclamato re a Lisbona, malgrado risiedesse nel Brasile. Ma tenne il titolo di P. IV di Portogallo soltanto pochi giorni.

  7. Pedro ritratto in tenera età nel 1804. Pietro nacque il 12 ottobre 1798 al Palácio Nacional de Queluz, presso Lisbona.Suo padre era l'allora principe reggente del Portogallo, che sarebbe in seguito divenuto sovrano con il nome di Giovanni VI; sua madre era Carlotta Gioacchina di Borbone-Spagna, figlia di Carlo IV di Spagna; egli era il secondo figlio della coppia, ma quando suo fratello, l ...