Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. nel 1814 fu Re di Norvegia come Cristiano Federico: Federico VII: 6 ottobre 1808 20 gennaio 1848: 15 novembre 1863 (1) Guglielmina Maria di Danimarca nessun figlio (2) Carolina di Meclemburgo-Strelitz nessun figlio: Figlio di Cristiano VIII; firmò la costituzione che rese la Danimarca una monarchia costituzionale

  2. 14 nov 2023 · Christian di Danimarca giura sulla Costituzione, ... Cristian IX, e il suo successore, il futuro Frederik VIII, dovettero entrambi recarsi a Londra per l'incoronazione di re Edoardo VII.

  3. Guglielmina Maria (1808-1891), sposata in prime nozze col cugino di secondo grado Federico di Danimarca, il futuro Federico VII di Danimarca. Essi tuttavia divorziarono, e Guglielmina si risposò col Duca Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, il fratello maggiore del futuro Re Cristiano IX di Danimarca.

  4. Cristiano VII re di Danimarca e Norvegia. Figlio (Kristiansborg 1749 - Rendsburg 1808) di Federico V, cui succedette nel 1766. Vizioso e mentalmente anormale, non lo migliorò il matrimonio con Carolina Matilde d'Inghilterra. Debole, fu sotto l'influsso prima del conte Bernstorff, poi del medico tedesco G. F. Struensee, infine del Hoegh-Guldberg.

  5. 16 apr 2024 · Cristiano VII. re di Danimarca e di Norvegia (Kristiansborg 1749-Rendsburg 1808). Figlio di Federico V e di Luisa d'Inghilterra, era psichicamente tarato. Per lui, sia pure non ufficialmente, altri guidarono lo Stato e in particolare il medico tedesco J. F. Struensee, amante della regina, che realizzò riforme liberali.

  6. Cattolicesimo. Cristiano I ( Oldenburg, febbraio 1426 – Copenaghen, 21 maggio 1481) è stato un monarca danese, re dell'Unione di Danimarca ( 1448 – 1481 ), Norvegia ( 1450 – 1481) e Svezia ( 1457 – 1464 ), sotto l' Unione di Kalmar . In Svezia il suo breve regno fu preceduto dai reggenti, Jöns Bengtsson Oxenstierna e Erik Axelsson ...

  7. Fu riconosciuto dalle potenze europee come erede presuntivo di Federico VII (nei due protocolli di Londra, 1850 e 1852) poi anche nel paese (1853), ma dopo una viva resistenza parlamentare. Quando alla morte di Federico VII (1863), C. salì al trono la Danimarca, in base alla nuova costituzione, avrebbe dovuto assorbire lo Schleswig- Holstein ...