Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leonor - Eleonora di Castiglia (1200 o 1202 - 1244): sposò Giacomo I d'Aragona ma si separò 8 anni dopo, con consanguineità come motivo. Enrico I di Castiglia (1204 - 1217). Divenne re nel 1214 quando suo padre morì; aveva solo 10 anni.

  2. Nata a Palencia nel 1188 da Alfonso IX re di Castiglia e da Eleonora d'Inghilterra, lasciò la Spagna a dodici anni per sposare il primogenito del re di Francia, che aveva qualche mese più di lei e che saliva al trono nel 1223 col nome di Luigi VIII. Alla morte del marito, nel 1226, Bianca, da lui designata reggente e tutrice del figliolo ...

  3. Anche la Castiglia era reduce da ripetute guerre intestine, seguite alla morte di Alfonso XI il Giustiziere (1312-1350), quando il figlio, Pietro I il Crudele, fece giustiziare l’amante del padre, Eleonora di Guzmán († 1351), provocando la reazione di Enrico di Trastámara (1369-1379), figlio di Eleonora, che si proclamò re di Castiglia.

  4. 24 set 2014 · Eleonora di Castiglia e la sua reputazione nella storia. Segnaliamo il post di Sara Cockerill su The Freelance History Writer, riguardo “Eleanor of Castile and Her Reputation Through History”. Sara Cockerill ha appena scritto un libro sulla sposa di Edoardo I d’Inghilterra, nell’articolo si spiega come la popolarità di questa poco nota ...

  5. Eleonora di Provenza, in francese Éléonore de Provence e in inglese Eleanor of Provence ( Aix-en-Provence, 1223 circa – Amesbury, 24 o 25 giugno 1291 ), è stata regina consorte d'Inghilterra e duchessa consorte d'Aquitania dal 1236 al 1272. Sebbene la Chiesa cattolica non abbia mai ufficializzato il suo culto, è localmente considerata una ...

  6. 1266.Eleonora di Castiglia, giovane e adorata moglie di Edoardo, principe ereditario d'Inghilterra, è ancora una principessa quando, durante la brutale ribellione dei baroni capeggiata da Simone di Montfort, viene fatta prigioniera e la sua bambina muore.

  7. Eleonora di Guzmán. Eleonora Perez o Eleonora di Guzmán (Eleonora anche in latino e in fiammingo, Leonor in aragonese, in spagnolo, in basco, in galiziano, in asturiano e in portoghese, Elionor in catalano, Alienor in occitano, Eléonore in francese, Eleanor in inglese e Eleonore in tedesco; Siviglia, 1310 – Talavera de la Reina, 1351), fu l'amante del re di Castiglia e León, Alfonso XI ...