Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lorenzo de' Medici, Canzona di Bacco , Canti carnascialeschi) Lorenzo di Piero de' Medici , modernamente noto come Lorenzo il Magnifico (Firenze , 1º gennaio 1449 – Careggi , 8 aprile 1492), fu signore di Firenze dal 1469 alla morte, il terzo della dinastia dei Medici . È stato anche uno scrittore , mecenate , poeta e umanista , nonché uno dei più significativi uomini politici del ...

  2. L'eredità di Anna Maria Luisa de' Medici per Firenze. Il 31 ottobre 1737 l'ultima della famiglia Medici sigla il "Patto di Famiglia", lasciando alla città l'immenso patrimonio della sua casata. Ne parla Ilde Forgione.

  3. 18 feb 2022 · Firenze "la bella" ringrazia per sempre l'ultima dei Medici. Ogni anno, il 18 febbraio, Firenze festeggia Anna Maria Luisa de' Medici, l'ultima della dinastia che vincolò i tesori d'arte della sua casata alla città. Rendendola unica al mondo. Firenze, città unica al mondo per la sua storia e le sue opere d’arte, è stata dichiarata nel ...

  4. 15 feb 2013 · Se Firenze è oggi una città ricca di capolavori artistici straordinari si deve al mecenatismo dei Medici ma in particolare a una donna, dotata di cultura e intelligenza e guidata dall’amore per la sua famiglia e per la sua città: Anna Maria Luisa de’ Medici (1667-1743). Figlia del Granduca Cosimo III e Marguérite-Louise d’Orléans, è ...

  5. Giovanni Battista Gastone de' Medici, meglio noto come Gian Gastone (Firenze, 25 maggio 1671 – Firenze, 9 luglio 1737), figlio di Cosimo III de' Medici e Margherita Luisa d'Orléans, è stato il settimo granduca di Toscana, ultimo Granduca appartenente alla dinastia dei Medici.

  6. 2 feb 2023 · Si trova da oggi, sabato 18 febbraio 2023, a Palazzo Vecchio la statua di Anna Maria Luisa de’ Medici, più nota come Elettrice Palatina, al cui celebre ‘Patto di Famiglia’ Firenze deve il mantenimento del suo straordinario patrimonio artistico e culturale. L’inaugurazione si è svolta nell’ambito delle celebrazioni per l ...

  7. Anna Maria Luisa Ludovica de’ Medici, principessa elettrice del Palatinato, è stata l’ultima rappresentante del ramo granducale mediceo. Anna Maria Luisa nasce a Firenze l’11 agosto 1667 ed è stata l’unica figlia femmina del Granduca di Toscana Cosimo III ( Firenze, 14 agosto 1642 – Firenze, 31 ottobre 1723) e della principessa ...