Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Famiglia d'origine. Suo padre era il principe Federico Giovanni di Sassonia-Meiningen, figlio secondogenito del duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen e della principessa Feodora di Hohenlohe-Langenburg; sua madre era la contessa Adelaide di Lippe-Biesterfeld (1870-1948), figlia del principe Ernesto II di Lippe-Biesterfeld e della contessa Carolina di Wartensleben (1844-1905).

  2. Fedora di Sassonia-Meiningen, principessa di Reuss-Köstritz, nel 1900 circa. Fedora Vittoria Augusta Maria Marianna di Sassonia-Meiningen (Potsdam, 19 maggio 1879 – Jelenia Góra, 26 agosto 1945) fu figlia di Bernardo III, duca di Sassonia-Meiningen, e della moglie Carlotta di Prussia, a sua volta figlia maggiore dell'imperatore Federico III di Germania e di Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  3. La principessa Feodora di Leiningen sorellastra della regina Vittoria Perché la figlia di Victoria non è diventata regina? Sì, secondo quanto riferito, la regina Vittoria era infastidita dal fatto che sua figlia lo fosse detenere il titolo di imperatrice che si classificava più in alto di Queen, il che significava che Vicky si classificava più in alto di The Queen.

  4. Carlo. Feodora. Emilio Carlo di Leiningen (in tedesco Emich Carl zu Leiningen) ( Dürckheim, 27 settembre 1763 – Amorbach, 4 luglio 1814) è stato un nobile tedesco e il primo marito, nonché padre dei due figli, di Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, madre della regina Vittoria del Regno Unito .

  5. 20 gen 2019 · Feodora and Victoria had the same mother, Princess Victoria of Saxe-Coburg-Saalfeld. Feodora's father, Emich Carl, Prince of Leiningen, died when she was six years old.

  6. La principessa Adelaide di Hohenlohe-Langenburg ( Langenburg, 20 luglio 1835 – Dresda, 25 gennaio 1900) era una nipote della regina Vittoria del Regno Unito . Era la seconda figlia del principe Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg e della principessa Feodora di Leiningen, sorellastra maggiore della sovrana britannica.