Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Ottone I di Sassonia, detto Ottone il Grande ( Wallhausen, 23 novembre 912 – Memleben, 7 maggio 973 ), fu duca di Sassonia dal 936 al 961, re dei Franchi Orientali dal 936 alla morte, re degli Italici dal 951 alla morte e imperatore dei Romani dal 962 alla morte. Fatti in breve Imperatore dei Romani, In carica ...

  2. 2 feb 2024 · Ottone I era re dei Franchi Orientali (ovvero della Germania) quando sposò Adelaide di Borgogna. Grazie a questo matrimonio il re sassone poté indossare la corona di ferro e dunque fregiarsi del titolo di re d’Italia. Il Sacro Romano Impero in quella seconda metà del X secolo si era ormai sfaldato e diviso in tre grandi regni più altri ...

  3. Ottone II di Hohenstaufen fu Conte di Borgogna dal 1190 alla sua morte, e conte di Lussemburgo dal 1196 al 1197.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Ottone_IOttone I - Wikipedia

    Ottone I di Borgogna (Ottone II di Hohenstaufen; 1171-1200) – conte di Borgogna e conte di Lussemburgo. Ottone I di Pomerania (Otto I; 1279-1344) – duca di Pomerania-Stettino dal 1294 al 1344. Ottone I di Grecia (nato Ottone di Wittelsbach; 1815-1867) – principe di Baviera (1815-1867) e primo re di Grecia nel 1832. Categoria:

  5. 29 ott 2020 · Adelaide di Borgogna, l’imperatrice santa. Nel 947, l’appena sedicenne, Adelaide, si congiunse in matrimonio con Lotario, figlio di Ugo d’Arles, re di Provenza e d’Italia. La giovane era figlia di Rodolfo II, re di Borgogna, e di Berta di Svevia, che, rimasta vedova, aveva sposato Ugo d’Arles.

  6. Secondo il documento n° 2817 del Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny.Tome 4 era figlio del duca di Borgogna, conte di Borgogna e conte di Mâcon, Ottone I Guglielmo e della moglie, come ci viene confermato dalla Chronique de l'abbaye de Saint-Bénigne de Dijon, Ermentrude di Roucy (circa 950 - 1004), che era figlia del conte di Reims e signore di Roucy, Rinaldo; anche Rodolfo il Glabro ...

  7. Ottenuta la resa di Berengario II (964), fuggito Adalberto, Ottone I, signore della Germania e dell'Italia settentrionale e centrale, arbitro della Borgogna, tutore del papa, sopravanzava tutti gli altri sovrani dell'Occidente cristiano, e tale superiorità gli era universalmente riconosciuta. Non però nel mondo bizantino, dove Ottone I era ...