Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Eleonora d'Aquitania
  2. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. ELEONORA D’AQUITANIA (1122 – 1204) Regina di Francia e Inghilterra, grande promotrice culturale del XII secolo, pioniera del femminismo e madre di Riccardo Cuor di Leone e di Giovanni senza terra. Una figura straordinaria. Grazie a lei oggi conosciamo approfonditamente la storia del ciclo arturiano, infatti fu

  2. «Chiunque avrebbe tremato all’idea di raccontare la vicenda umana di Eleonora d’Aquitania. Ma Clara Dupont-Monod danza magnificamente con la Storia senza sbagliare un passo» Le Figaro «La storia diventa un balletto, un’epopea sfrenata in cui un figlio pazzo di sua madre deve uccidere il proprio padre. È Edipo e Shakespeare nel palazzo di Poitiers, il Trono di Spade in Aquitania» Le ...

  3. 25 set 2023 · Eleonora d’Aquitania in un in un ritratto immaginario di Anthony Frederick Augustus Sandys del 1858. Purtroppo nessuna cronaca riferisce come si svolse il breve soggiorno di Eleonora a Palermo. Dopo le fatiche della crociata, le avventure del viaggio e i contrasti con il marito, lei apprezzò certamente il riposo nei magnifici palazzi e ...

  4. Eleonora d’Aquitania: la sovrana dei due regni. Sullo sfondo delle nascenti contese territoriali fra corona francese e corona inglese si staglia la figura della duchessa Eleonora d’Aquitania, uno dei grandi personaggi del XII secolo. Considerata un’astuta manipolatrice ma anche vittima dei potenti del suo tempo, ebbe in realtà un ruolo ...

  5. Di ritorno dalla catastrofica seconda crociata, Eleonora d’Aquitania e suo marito Luigi VII si separano. Persa la corona di Francia, ma ripresi i suoi possedimenti, poche settimane dopo l’annullamento del matrimonio Eleonora s’imbarca per l’Inghilterra per abbracciare il suo futuro consorte, Enrico II.

  6. L’appassionante libro di Clara Dupont-Monod, La rivolta (Edizioni Clichy, pp. 216, euro 19,50) uscito in Italia nella traduzione di Tommaso Gurrieri, ci conduce nel XII secolo, nel momento in cui Eleonora d’Aquitania – regina di Francia e poi d’Inghilterra – decide di rovesciare il trono del marito, il re Enrico II (Plantageneto) con l’aiuto dei figli e anche del primo marito, il ...

  7. Qui approfondisce una figura poco conosciuta in Italia: Eleonora, figlia del Duca di Aquitania. Per il suo ruolo politico è più conosciuta in Francia e Inghilterra, essendo stata prima regina di Francia e poi, dopo essersi separata e risposata, regina d’Inghilterra. Donna di grande carisma, ha mantenuto un ruolo politico per quasi settant ...

  1. Annuncio

    relativo a: Eleonora d'Aquitania
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.