Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo I d'Inghilterra. Giacomo Stuart (James Stuart), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra (Edimburgo, 19 giugno 1566 – Londra, 27 marzo 1625) è stato Re di Scozia e per primo regnò su tutte le isole britanniche, avendo unificato le corone d'Inghilterra, Scozia e Irlanda.

  2. Secondogenito e successore di Giacomo I d’Inghilterra (Giacomo VI di Scozia), della dinastia Stuart, divenne l’erede al trono nel 1612, alla morte del fratello Enrico, e nel 1625 salì al trono.

  3. Da Giacomo I d'Inghilterra e da Anna di Danimarca, nasceva il 19 novembre 1600 C., che riceveva i titoli di duca di Albany e di York. La morte del fratello primogenito Enrico ne faceva, il 1612, l'erede presuntivo al trono; e nel 1616 egli diventava principe di Galles. E già venivano avanzate per lui combinazioni matrimoniali: prima, nel 1613 ...

  4. 24 nov 2023 · Nel marzo 1603, la regina d’Inghilterra Elisabetta I morì. Poiché ella non ebbe figli, Giacomo fu il suo erede, perché discendente di una sorella di suo padre, re Enrico VIII. Così, re Giacomo VI assunse il nome di re Giacomo I e si fece anglicano. Il nuovo re fu uno dei sovrani più colti del tempo ma fu anche un personaggio vanitoso.

  5. Tornato in Inghilterra alla restaurazione (1660), ebbe dal fratello Carlo II il titolo di duca di York e l'ufficio di grande ammiraglio d'Inghilterra. Ma la conversione al cattolicesimo (1672) gli attirò l'ostilità della Chiesa anglicana e di gran parte dell'opinione pubblica. Il Test Act (1673) lo obbligò a dimettersi da tutti gli uffici ...

  6. Giacomo Stuart (1566 – 1625), re di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra. Citazioni di Giacomo I [ modifica ] Il pensiero non rivelato non può far male | ma le parole elargite non mutano. | Fai molta attenzione nell'inventare | il modo in cui fare i tuoi interessi.

  7. 22 mag 2024 · L'Inghilterra sotto Giacomo I, il tentativo assolutistico di Carlo I, la guerra civile, l'Inghilterra di Cromwell, dalla restaurazione monarchica alla seconda rivoluzione. Riassunto sull ...