Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Giuseppina di Spagna, infanta di Spagna ( Gaeta, 6 luglio 1744 – Madrid, 8 dicembre 1801 ), fu una Principessa di Napoli e Sicilia per nascita. All'ascesa di suo padre al trono spagnolo come Carlo III ella diventò una Infanta di Spagna. Nata e allevata a Napoli, arrivò in Spagna con la sua famiglia nel 1759, all'età di quindici anni.

  2. Maria Josefa Antonia Walburga Felicitas Regula: Altri titoli: Regina d' Ungheria, Boemia, Galizia e Lodomeria; regina dei romani; principessa di baviera; Nascita: 20 marzo 1739 Palazzo di Nymphenburg, Monaco di Baviera , elettorato di Baviera Morte: Morto il 28 maggio 1767 (28 anni) Palazzo di Schönbrunn, Vienna, Sacro Romano Impero Grave

  3. Massimiliano III Giuseppe di Baviera (Monaco di Baviera, 28 marzo 1727 – Monaco di Baviera, 30 dicembre 1777) fu principe elettore di Baviera dal 1745 al 1777.. Tra i maggiori statisti della Baviera del suo tempo, tra le prime mosse come Principe giunto al governo, a differenza del suo predecessore, concluse una riappacificazione con l'imperatrice Maria Teresa d'Austria.

  4. Cattolicesimo. Maria Anna di Baviera (in tedesco Maria Anna Leopoldine Elisabeth Wilhelmine von Bayern [1]; Monaco di Baviera, 27 gennaio 1805 – Wachwitz, 13 settembre 1877) nata principessa di Baviera [1], divenne regina di Sassonia dal 1836 al 1854 come consorte di Federico Augusto II di Sassonia ( 1797 - 1854 ).

  5. Eleonora Maria Giuseppina d'Asburgo, arciduchessa d'Austria (Ratisbona, 21 maggio 1653 – Vienna, 17 dicembre 1697), fu regina di Polonia e duchessa consorte di Lorena e Bar. Indice 1 Biografia

  6. Maria Luisa di Borbone-Spagna; Ritratto di Maria Luisa di Spagna, imperatrice del Sacro Romano Impero di Anton Raphael Mengs, 1770, Museo del Prado, Madrid. Imperatrice del Sacro Romano Impero; In carica: 30 settembre 1790 – 1º marzo 1792: Predecessore: Maria Giuseppa di Baviera: Successore: Maria Teresa di Borbone-Napoli: Regina consorte di ...

  7. Dal 1970 la principessa Maria Astrid è presidentessa della Croce Rossa della Gioventù del Lussemburgo. [1] Nel 1974 conseguì il diploma di infermiera presso la Clinique du Sacré-Coeure [2] e pochi anni dopo, nel 1977, si specializzò in medicina tropicale presso l' Institut de médecine tropicale di Anversa.