Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Zero dark thirty. THRILLER. Per un intero decennio, un team di alto livello lavora in gran segreto per un'operazione di sicurezza militare che si snoda in tutto il mondo con un solo obiettivo: trovare ed eliminare Osama Bin Laden. La coppia vincitrice del premio Oscar, la regista e produttrice Kathryn Bigelow e lo sceneggiatore Mark Boal, si ...

  2. Zero Dark Thirty - in gergo militare, l'espressione indica l'ora della notte (00:30) in cui i Navy Seals hanno messo piede sul composto che li ha portati fino al rifugio di bin Laden - rappresenta anche la produzione più ambiziosa di Kathryn Bigelow, prima donna a vincere un Oscar per la regia, che si è avvalsa delle prestazioni naturalistiche di un cast d'alto livello, di tecniche di ...

  3. 31 mar 2021 · Erika Pomella. 1. Zero Dark Thirty - che andrà in onda questa sera alle 23.27 su Iris - è la pellicola firmata dalla regista Kathryn Bigelow che racconta le operazioni fatte dai Navy Seal e dall ...

  4. 31 ott 2022 · Zero Dark Thirty: la trama del film. Dal giorno dell’attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001, Osama bin Laden e il suo gruppo di talebani diventano il nemico numero uno del governo ...

  5. 22 nov 2019 · Ma se pensate che quello di Zero Dark Thirty sia l’unico ritratto dedicato, tra cinema e tv, ad Alfreda Frances Bikowsky dovrete ricredervi. Anche la mini-serie Hulu, The Looming Tower , si è ispirata all’agente della CIA per il personaggio di Diane Marsh (Wreen Schmidt), dipinta come una delle responsabili del mancato passaggio d’informazioni tra FBI e CIA che avrebbero permesso di ...

  6. 2 feb 2013 · Zero Dark Thirty. Un film di Kathryn Bigelow . Con Jessica Chastain, Jason Clarke, Joel Edgerton, Jennifer Ehle, Mark Strong. Thriller , durata 157 min. - USA 2012 . - Universal Pictures uscita giovedì 7 febbraio 2013 . MYMONETRO su recensioni di critica, pubblico e dizionari.

  7. 16 feb 2013 · Zero Dark Thirty conferma, come se ce ne fosse ancora bisogno, la bravura, la maestria e la tecnica narrativa della regista statunitense che, raccontando la storia di Maya (Jessica Chastain, la splendida signora O’Brien di The Tree of Life, T. Malick, 2011), descrive al contempo, senza troppi giri di parole, immagini da TG, autocelebrazioni della la superiorità degli States (feriti al cuore ...

  1. Le persone cercano anche