Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo aver fatto imprigionare Mary Stuart nel 1568, la regina d’Inghilterra si trovò costretta a fronteggiare la cosiddetta ribellione settentrionale, una sollevazione – senza successo – istigata dal duca di Norfolk e dai conti di Westmorland e di Northumberland ed appoggiata da papa Pio V, che scomunicò Elisabetta.

  2. L'EVENTO ELISABETTA I. (Questa è in breve la storia della leggendaria regina) In una Inghilterra contrassegnata da contrasti religiosi e profonde crisi economiche, sale al trono nella metà del XVI secolo la regina Elisabetta I, che con prudenza ed equilibrio regnò per 45 anni il suo paese contrassegnandone un’epoca.

  3. Quanto a Giacomo Stuart, sedici anni dopo diventerà re d’Inghilterra alla morte di Elisabetta, la “regina vergine”. Lo sgomento dei regnanti europei era fondato: la condanna a morte della Stuarda è il primo colpo all'idea del rex gratia Dei su cui si fondava la teoria dell’assolutismo regio.

  4. Il Tempo e la Storia. Italia St 2017 24 min. Con il Prof. Alessandro Barbero, parliamo di Elisabetta I d'Inghilterra, la "Regina Vergine", la sposa del suo popolo, sola al comando del suo regno difende il suo diritto al trono. Sotto il suo governo l'Inghilterra cambiò volto e si trasformò in una grande nazione.

  5. Elisabetta Stuart (1596-1662) Elisabetta Stuart, Elettrice Palatina e Regina di Boemia (Fife, 19 agosto 1596 – Londra, 13 febbraio 1662), nata principessa di Scozia, era figlia maggiore di Giacomo I d'Inghilterra e di Anna di Danimarca. Era per questo sorella di Carlo I d'Inghilterra e cugina di Federico III di Danimarca.

  6. Tesi etd-10192015-205701. Elisabetta I e Maria Stuarda. Due regine a confronto tra mito e realta'. L'elaborato ha come obiettivo un confronto tra due regine del XVI secolo, Elisabetta I e Maria Stuarda. Tale confronto si incentra sulle relazioni sentimentali, che le due donne intrapresero durante la loro vita e che contribuirono alla creazione ...

  7. Elisabetta di Boemia (nata Elisabetta Stuart, dal 19 agosto 1596 al 13 febbraio 1662) fu una regina di Boemia nata in Scozia.Oltre ad essere regina di Boemia, fu anche nominata Elettrice del Palatino e Principessa Elisabetta Stuart di Scozia Elisabetta era la figlia maggiore del re Giacomo VI di Scozia (più tardi, Giacomo I d'Inghilterra) e di sua moglie, Anna di Danimarca.