Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1126, alla morte della sorellastra, non ritenendosi più vincolata ai patti del 1121, non riconobbe come suo superiore il nuovo re di León e Castiglia, Alfonso Raimúndez (Alfonso VII). Nella primavera del 1127 Alfonso attaccò il Portogallo ed in sei settimane obbligò Teresa a riconoscere la sua supremazia.

  2. Alla morte di Alfonso VII il regno fu diviso: al figlio Sancho andò il regno di Castiglia e a Ferdinando il regno di León. Alfonso IX (1171–1230) fu l'ultimo re di León. Fondò l'università di Salamanca e nel 1215 emise un documento che sanciva che i servi della gleba non potevano essere venduti assieme ai beni immobili e che potevano sposarsi senza il permesso dei padroni.

  3. Finalmente Alfonso, dopo che il papa Innocenzo III predicò una crociata, riuscì a preparare un esercito congiunto con gli altri sovrani cristiani della penisola iberica (escluso il re del León Alfonso IX), i re di Navarra, Sancho VII, Aragona, Pietro II, e Portogallo, Alfonso II il Grasso che inflissero agli Almohadi, guidati dal nuovo califfo Muhammad al-Nasir in persona, nella storica ...

  4. 16 apr 2024 · Alfònso VI (re di Castiglia e di León) re di Castiglia e di León, detto il Valoroso (? 1030-Toledo 1109). Figlio di Ferdinando I, ereditò nel 1065 il Regno di León, ma fu presto detronizzato dal fratello Sancio II di Castiglia con cui si era precedentemente accordato per strappare il Regno di Galizia al fratello García. Si rifugiò allora ...

  5. Questo matrimonio fu celebrato per rinsaldare i legami tra i regni di León e Castiglia e quello di Pamplona. Ma dopo la morte di Alfonso VII, la guerra tra i due regni riprese, con alterne vicende. Sancha morì nel 1177 o forse nel 1179 e fu inumata nella cattedrale di Santa Maria, a Pamplona [4] , dove circa quindici anni dopo fu raggiunta dal marito che non si era più risposato.

  6. Alfonso Fernández, detto el Bravo , fu re di León dal 1065 al 1072. Deposto per circa nove mesi, nel 1072, dal fratello Sancho II, fu nuovamente re di León e poi di Castiglia sempre nel 1072 e infine divenne re di Galizia, nel 1073 e mantenne tali titoli fino alla sua morte. Era il figlio maschio secondogenito del re di Castiglia e re consorte di León, Ferdinando I e della regina del León ...

  7. 21 apr 2024 · Alfònso VII. re di Castiglia e di León, detto l'Imperatore (? 1105-Fresneda 1157). Figlio di Raimondo di Borgogna e di Urraca, regina di Castiglia e di León, fu proclamato nel 1111 re di Galizia. Alla morte della madre (1126) ereditò la Castiglia, per la quale dovette però lottare con il patrigno Alfonso I d'Aragona, che aveva ancora ...