Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro Federico di Württemberg. Alessandro Federico di Württemberg ( Mömpelgard, 24 aprile 1771 – Gotha, 4 luglio 1833) era figlio di Federico II Eugenio di Württemberg, duca di Württemberg dal 1795 al 1797, e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt .

  2. Media in category "Charles Eugene, Duke of Württemberg". The following 31 files are in this category, out of 31 total. 173 Franziska und Carl Eugen.jpg 1,409 × 1,897; 906 KB. 167Carl Eugen.jpg 993 × 1,253; 344 KB. Carl Eugen von Pompeo Batoni.jpg 1,749 × 2,709; 865 KB. Carl Eugen.JPG 350 × 464; 30 KB.

  3. Modifica. Elisabetta Guglielmina di Württemberg ( Trzebiatów, 21 aprile 1767 – Vienna, 18 febbraio 1790) Era l'ottava dei dodici figli di Federico Eugenio, duca di Württemberg e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt. Sua sorella maggiore Sofia Dorotea di Württemberg era imperatrice di Russia in quanto moglie di Paolo I di Russia.

  4. Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Militare di Maria Teresa. fonti nel testo. voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Ferdinando Federico Augusto di Württemberg ( Treptow an der Rega, 22 ottobre 1763 – Wiesbaden, 20 gennaio 1834) era figlio di Federico II Eugenio di Württemberg e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt .

  5. La granduchessa Vera e suo marito il duca Eugenio di Württemberg ebbero tre figli: Carlo Eugenio di Württemberg (8 aprile 1875 - 11 novembre 1875). Elsa di Württemberg (1º marzo 1876 - 27 maggio 1936) sposò nel 1897 Alberto di Schaumburg-Lippe (24 ottobre 1869 - 25 dicembre 1942), ed ebbe a sua volta quattro figli:

  6. Matilde era la figlia di Augusto, Principe di Hohenlohe-Öhringen (1784–1853) e di sua moglie la Duchessa Luisa di Württemberg (1789–1851), sorella del Duca Eugenio. Il 29 maggio 1835 sposò a Öhringen Günther Federico Carlo II, Principe di Schwarzburg-Sondershausen come sua seconda moglie diventando principessa ereditaria e poco tempo dopo, il 19 agosto 1835 principessa consorte di ...

  7. Ritratto del giovane Carlo Alessandro nel 1825. Nato a Weimar, Carlo Alessandro era il secondo, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach (1783 – 1853) e della granduchessa Maria Pavlovna (1786 – 1859). Sin dalla gioventù, il giovane principe dimostrò un grande talento per lo studio ...