Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Origine. Era il nono figlio del re del Portogallo e dell'Algarve, João I o Giovanni I d'Aviz e di sua moglie, Filippa di Lancaster.. Biografia. Suo padre, il re Giovanni I, gli fece avere una buona educazione ed una buona istruzione come ai suoi cinque tra fratelli e sorelle che arrivarono all'età adulta, Edoardo, Pietro, Enrico, Isabella e Ferdinando, in un ambiente tranquillo e privo di ...

  2. Il 18 luglio 1546 sposò Guglielmo, duca di Jülich-Kleve-Berg (al suo secondo matrimonio). Al matrimonio era presente l'imperatore Carlo V, zio di Maria.L'imperatore Carlo V concesse a Guglielmo, dopo il suo matrimonio con la nipote, il privilegio che, in caso di estinzione della linea maschile della sua casa, le figlie potevano ereditare il titolo e trasmetterlo ai loro eredi.

  3. Figlia terzogenita del primo Duca di Coimbra e reggente del regno del Portogallo Pietro d'Aviz (figlio del re del Portogallo Giovanni I e della moglie Filippa di Lancaster) e Isabella di Urgell (1409-1443), figlia del pretendente alla corona d'Aragona, il conte di Urgell, Giacomo II [5] e di Isabella d'Aragona .

  4. Pietro d'Aviz. Pietro di Aviz o principe Pietro delle Sette Parti (del Mondo) [1] (in portoghese: Pedro, infante de Portugal, 1º duque de Coimbra o Infante D. Pedro das Sete Partidas [do Mundo]. Pedro anche in spagnolo e in galiziano, Pero in aragonese, Petri in basco, Pere, in catalano, Pedru in asturiano, Pèire in occitano e Pierre in ...

  5. Edoardo d'Aviz; Ritratto di Edoardo d'Aviz del 1586 circa, Galleria nazionale di Parma: Duca di Guimarães; Stemma: In carica: 23 aprile 1537 – 20 settembre 1540: Predecessore: Teodosio I di Braganza: Successore: Edoardo del Portogallo, V duca di Guimarães Trattamento: Infante di Portogallo: Nascita: Lisbona, 7 ottobre 1515: Morte: Lisbona ...

  6. Caterina d'Aviz oppure Caterina d'Aviz e Trastámara.Caterina anche in catalano, Catarina in portoghese, in asturiano, in galiziano e in aragonese, Catalina in spagnolo,Katalina in basco, Catherine in inglese e in francese, Katharina in tedesco e Catharina in fiammingo (Lisbona, 26 novembre 1436 – Lisbona, 17 giugno 1463) fu una principessa della casa reale portoghese, avviata alla vita ...

  7. Maria I Tudor (Greenwich, 18 febbraio 1516 – St. James's, 17 novembre 1558) è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria (Bloody Mary), avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra cui Thomas Cranmer.