Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Voluta dal cardinale Ippolito II d’Este, nominato Governatore civile della città di Tivoli da papa Giulio III, che lo volle in questo modo compensare dopo averlo sconfitto nella corsa al soglio pontificio, la Villa fu elaborata dal napoletano Pirro Ligorio: questi affidò il restauro del convento benedettino all’architetto G. A. Galvani, mantenendo per sé la realizzazione del magnifico ...

  2. Ippolito II d’Este H e was born in Ferrara in 1509. As the cadet son of Lucrezia Borgia and Alfonso I, Duke of Ferrara, Reggio and Modena and the grandson of Pope Alexander VI, he was destined to follow an ecclesiastical career and was baptized with the same name as his uncle, the cardinal Ippolito.

  3. File. Cronologia del file. Pagine che usano questo file. Utilizzo globale del file. Metadati. Non sono disponibili versioni a risoluzione più elevata. Ippolito_II_d'Este.jpg ‎ (220 × 294 pixel, dimensione del file: 60 KB, tipo MIME: image/jpeg) Logo di Commons. Questo file e la sua pagina di descrizione ( discussione · modifica) si trovano ...

  4. Ippolito II d'Este ( Ferrara, 25 agosto 1509 – Roma, 2 dicembre 1572) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano, figlio terzogenito (Alessandro visse meno di un mese) del duca Alfonso I d'Este e di Lucrezia Borgia, e nipote del cardinale omonimo Ippolito d'Este. Ippolito II d'Este. cardinale di Santa Romana Chiesa.

  5. In secondo luogo, venne avanzata la proposta di un nuovo progetto matrimoniale, validamente appoggiato dall'E. e dal cardinale Ascanio Sforza, per legare gli Este alla famiglia del papa, cioè le nozze fra don Ferrante d'Este, fratellastro dell'E., e la figlia di Giulio II (ibid., col. 474); ma anche questo progetto non poté essere realizzato per il peggiorare delle relazioni politiche fra il ...

  6. Nella congiura, ordita contro di lui e suo fratello Alfonso da parte di Giulio e di Ferrante d'Este (1506), Ippolito si mostrò pronto nel reprimerla, e spietato. Nel 1509 prese parte alla lotta contro Venezia e nella battaglia di Polesella vinse la flotta veneziana; difese poi Ferrara da Giulio II. Appoggiò il tentativo di Luigi XII contro ...

  7. 16 lug 2020 · Giulio sarebbe uscito dal carcere nel 1559, ottenendo la grazia dal pronipote Alfonso II d’Este. Ariosto era divenuto cortigiano stipendiato del duca Ercole I a partire dal 1497; alla morte del padre aveva assunto la tutela dei fratelli minori ed iniziato ad occuparsi dell’amministrazione del patrimonio familiare.