Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano VIII di Danimarca. Figli. Federico VII. Religione. luteranesimo. poi cattolicesimo. Carlotta Federica di Meclemburgo-Schwerin ( Ludwigslust, 4 dicembre 1784 – Roma, 13 luglio 1840) fu principessa di Danimarca e Norvegia .

  2. Il Meclemburgo fu diviso in due tra i due pretendenti: il ducato di Meclemburgo-Schwerin passò a Federico Guglielmo, mentre quello di Meclemburgo-Strelitz, una riproposizione della medievale Signoria di Stargard, fu affidato ad Adolfo Federico II. Allo stesso tempo fu ribadita la regola della primogenitura ed il diritto di convocare un Landtag.

  3. Gustava Carolina era la quarta figlia e la figlia più giovane di Adolfo Federico II, duca di Meclemburgo-Strelitz, e della sua prima moglie, la principessa Maria di Meclemburgo. Era una sorella minore di Adolfo Federico III, duca di Mecklenburg. Attraverso il terzo matrimonio del padre, era una zia della regina Carlotta del Regno Unito.

  4. Protestantesimo. Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin ( Ludwigslust, 28 febbraio 1823 – Schwerin, 15 aprile 1883) fu granduca di Meclemburgo-Schwerin dal 1842 fino alla sua morte.

  5. Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz Maria Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel: Giulio Ernesto di Brunswick-Dannenberg Maria della Frisia orientale Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz Cristiano Guglielmo di Schwarzburg-Sondershausen: Antonio Günther I di Schwarzburg-Sondershausen Maria Maddalena del Palatinato-Zweibrücken ...

  6. Ritratto del granduca Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin di Rudolph Suhrlandt, 1817. Al Congresso di Vienna Federico Francesco venne elevato alla dignità granducale, nel giorno del suo 30º anniversario di ascesa al trono. Assieme al cugino nel Meclemburgo-Strelitz, è conosciuto come uno dei reggenti più reazionari.

  7. Il Duca Adolfo Federico era il figlio terzogenito di Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin e della sua terza moglie, la principessa Maria di Schwarzburg-Rudolstadt. Tra il 1907 ed il 1908 Adolfo Federico fu a capo di una spedizione scientifica in Africa ricevendo la medaglia di Eduard Vogel per la ricerca a Lipsia nel 1908 .