Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il giovane principe Guglielmo d'Orange ritratto da Antoon van Dyck. Guglielmo era figlio dello Statolder Federico Enrico d'Orange e di Amalia di Solms-Braunfels . Guglielmo il Taciturno era stato succeduto nella posizione di statolder e quindi di comandante militare dal figlio Maurizio di Nassau , che di seguito venne succeduto dal fratello Federico Enrico, padre appunto di Guglielmo II.

  2. Biografia. Giovanni Guglielmo Friso d'Orange fu Statolder di Frisia sino alla sua morte, nel 1711. Egli era figlio del Principe Enrico Casimiro II di Nassau-Dietz e della moglie Enrichetta Amalia di Anhalt-Dessau, ed era un membro del Casato di Nassau e per disposizioni testamentarie di Guglielmo III divenne il progenitore della nuova linea ...

  3. Federico Enrico era l'ultimogenito di Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e della moglie Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau. Alla morte del padre, avvenuta nel 1711, fu posto sotto la tutela della madre e dello zio Federico I di Prussia . Nel 1771, alla morte del fratello Federico Guglielmo, ereditò il titolo di margravio di Brandeburgo ...

  4. Firma. Guglielmo IV di Orange-Nassau, nato Guglielmo Carlo Enrico Friso ( Willem Karel Hendrik Friso; Leeuwarden, 1º settembre 1711 – L'Aia, 22 ottobre 1751 ), fu il primo Statolder ereditario della Repubblica delle Sette Province Unite .

  5. Biografia. Luisa Enrichetta nacque a L'Aia come figlia maggiore di Federico Enrico, Principe d'Orange e di Amalia di Solms-Braunfels. La madre era una dama di compagnia di Elisabetta Stuart, all'epoca esiliata con il marito in Olanda. Crebbe alla corte di suo padre, lo Statolder di Olanda, Zelanda, Utrecht, Gheldria e Overijssel .

  6. Traduzione di "Federico Enrico d’Orange" in francese . Frédéric-Henri d’Orange-Nassau è la traduzione di "Federico Enrico d’Orange" in francese. Esempio di frase tradotta: Acquistata dagli Stati Generali nel 1595, fu messa a disposizione di Louise de Coligny, vedova del principe d'Orange Guglielmo I, e del figlio Federico Enrico d'Orange. ↔ Acheté par les États généraux des ...

  7. La Repubblica delle Province Unite riesce, inoltre, a sostituirsi al Portogallo nel controllo di buona parte dei suoi domini coloniali indiani e lo statolder Federico Enrico d’Orange, uomo di riconosciuto valore, ferma il nemico a Breda e a Maastricht.