Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.wikidata.it-it.nina.az › Enno_II_della_Frisia_orientaleEnno II della Frisia orientale

    1 gen 1970 · Biografia modifica. Enno II era figlio di Edzardo I della Frisia orientale ed egli gli succedette alla morte di questi nel 1528 associato al fratello Giovanni I. Tra i due fratelli si accese fin dall'inizio un conflitto fondamentalmente di natura religiosa in quanto Enno era luterano, mentre Giovanni era rimasto cattolico.

  2. Giovanni Dacre , arcivescovo cattolico italiano • 1528 - Edzardo I della Frisia orientale ( n . 1461 ) • 1549 - Uberto Gambara , ... Morti nel 1528

  3. Edzardo II della Frisia orientale è del segno zodiacale del Cancro. Altre persone famose nate il 24 giugno 1532 Guglielmo IV d'Assia-Kassel Robert Dudley, I conte di Leicester

  4. Edzardo I: Anna di Oldenburg: Giovanni V, Conte di Oldenburg 14 novembre 1501 6 maggio 1530 24 settembre 1540 morte del marito: 10 novembre 1575 Enno II: Caterina di Svezia: Gustavo I di Svezia 6 giugno 1539 1º ottobre 1559 1º marzo 1599 morte del marito: 21 dicembre 1610 Edzardo II: Anna di Holstein-Gottorp: Adolfo, Duca di Holstein-Gottorp

  5. 1 gen 1970 · Figlio di Edzardo II della Frisia orientale e della principessa Caterina Vasa, figlia di re Gustavo I di Svezia. Come fratello minore di Enno III della Frisia orientale , fu il fondatore della linea cattolica dei conti della Frisia orientale, il cosiddetto "ramo di Rietberg", dall' omonima contea sulla quale ebbero giurisdizione.

  6. Maddalena Augusta (Zerbst, 23 ottobre 1679 - Altenburg, 11 ottobre 1740) che sposò il duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg. Sofia si spense all'età di 69 nelle sue camere del castello di Zerbst e venne sepolta il 7 giugno 1724 nella cripta principesca della chiesa di corte di San Bartolomeo. Nel 1899 il duca Federico I d'Anhalt fece ...

  7. Enno III della Frisia Orientale: Edzardo II della Frisia Orientale Caterina Vasa Agnese della Frisia Orientale Valburga di Rietberg Giovanni II di Rietberg Agnese di Bentheim-Steinfurt Filippo Erasmo del Liechtenstein Guarniero di Salm-Reifferscheidt-Dyck Giovanni di Salm-Reifferscheidt Elisabetta di Rennenberg