Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico III di Sassonia, detto il Saggio ( Torgau, 17 gennaio 1463 – Lochau, 5 maggio 1525 ), è stato il principe elettore di Sassonia (della Casata di Wettin) dal 1486 fino alla sua morte. Federico era figlio di Ernesto, Elettore di Sassonia e sua moglie Elisabetta di Baviera, figlia di Alberto III di Baviera . Federico III di Sassonia.

  2. Alberto II ottenne invece il Sassonia-Wittenberg attorno alla città di Belzig. Giovanni così facendo divenne di fatto il fondatore del ramo di Sassonia-Lauenburg. Nel 1282 egli rinunciò però al governo in favore dei suoi tre figli minori, anche se il loro zio Alberto II mantenne la reggenza a causa della loro minore età.

  3. Nel 1422 Alberto III (1380 – 1422), duca e Principe Elettore di Sassonia-Wittenberg, appartenente alla dinastia degli Ascanidi morì senza lasciare eredi. La sua eredità politica andò, grazie al suo impegno nelle battaglie dell'Impero contro i boemi Hussiti , al margravio Federico IV di Maißen ( 1370 – 1428 ), della Casata di Wettin .

  4. Arturo. Leopoldo. Beatrice. Firma. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Castello di Rosenau, 26 agosto 1819 – Windsor, 14 dicembre 1861 ), nato principe di Sassonia-Coburgo-Gotha, dal 1840 al 1861 fu il marito della regina Vittoria del Regno Unito, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni.

  5. Alberto assieme alla madre Astrid. Alberto nacque nel 1934, nel Castello di Stuyvenberg, a nord di Bruxelles, era il terzo e l'ultimo figlio di re Leopoldo III e della regina Astrid; aveva inoltre due fratelli, Giuseppina Carlotta e Baldovino; alla nascita il principe Alberto era secondo in linea di successione, dopo il fratello Baldovino, così il padre gli concesse il titolo di "Principe di ...

  6. The following 5 files are in this category, out of 5 total. Albrecht III Sachsen Wittenberg.jpg 843 × 825; 570 KB. AlbrechtIIISachsenWittenberg (cropped).jpg 469 × 542; 113 KB. AlbrechtIIISachsenWittenberg.jpg 581 × 924; 258 KB. Albrecht III., Elector, son of Wenzeslaus, died 1422 (AT KHM GG4791).jpg 1,917 × 2,628; 732 KB.

  7. Già il duca Bernardo di Sassonia vi fece erigere un castello; sotto suo figlio Alberto I (morto nel 1260) Wittenberg divenne la sede dei duchi di Sassonia-Wittenberg. Nel 1293 Alberto II le concesse i privilegi municipali. Con l'estinzione degli Ascanî (1423), Wittenberg passò, con la Sassonia elettorale, ai Vettini.