Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano I Giuseppe di Wittelsbach re di Baviera. Figlio (Schwetzingen 1756 - Nymphenburg 1825) del duca Federico Michele del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld e della principessa Maria del Palatinato-Sulzbach, prestò servizio nell'esercito francese dal [...] assunse quattro anni dopo, in seguito alla morte di Carlo Teodoro, il governo ...

  2. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. Massimiliano I di Baviera, elettore e duca di Baviera, soprannominato il Grande ( Monaco di Baviera, 17 aprile 1573 – Ingolstadt, 27 settembre 1651 ), fu un principe elettore del Sacro Romano Impero della casata dei Wittelsbach di Baviera. Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi ...

  3. L'elettore bavarese Massimiliano IV Giuseppe della casa di Wittelsbach diviene il primo re di Baviera col nome di Massimiliano I. La monarchia rimase ai Wittelsbach sino al 1918, anno della dissoluzione del regno. Gran parte dell'antico regno di Baviera corrisponde per confini all'attuale stato tedesco di Baviera

  4. Ludovico di Baviera, 1807. Ludovico I era figlio del conte palatino Massimiliano Giuseppe di Zweibrücken e della sua prima moglie, Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt. Al momento della sua nascita, il padre era ufficiale dell'armata francese di stanza a Strasburgo, in Francia e il suo padrino di battesimo era re Luigi XVI di Francia.

  5. Leopoldo di Baviera. Principe Leopoldo Massimiliano Giuseppe Maria Arnolfo Wittelsbach (nome completo in tedesco: Leopold Maximilian Joseph Maria Arnulf von Bayern; Monaco di Baviera, 9 febbraio 1846 – Monaco di Baviera, 28 settembre 1930) è stato un feldmaresciallo tedesco .

  6. Massimiliano Giuseppe in Baviera Luigi Maria di Arenberg: Carlo Maria Raimondo d'Arenberg Louise Margarete de la Marck-Schleiden, Contessa di Vardes Amalia Luisa di Arenberg Marie Adélaïde Julie de Mailly: Louis Joseph de Mailly, Marchese of Nesle Adélaïde Julie d'Hautefort Massimiliano Emanuele di Baviera Federico Michele di Zweibrücken ...

  7. Ponte Massimiliano Giuseppe. Il ponte Massimiliano Giuseppe ( Max-Joseph-Brücke ), è un ponte ad arco sul fiume Isar che unisce i quartieri Lehel e Bogenhausen di Monaco di Baviera. Deve il suo nome al re Massimiliano I Giuseppe di Baviera ed è noto anche con il suo nome d'origine, ponte di Bogenhausen, o anche come ponte Tivoli.