Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri Mattia Corvino e Firenze di pubblicato da Giunti Editore. Consulta il catalogo, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te. Catalogo della mostra: Firenze, Museo di San Marco, Biblioteca di Michelozzo, 10 ottobre 2013 - 6 gennaio 2014.

  2. mattia i corvino - Figlio (Kolozsvár 1440 circa - Vienna 1490) di Giovanni Hunyadi, alla morte di Ladislao V fu eletto al trono (1458), mentre e...

  3. Mattia Corvino d'Ungheria. Nel 1457, alla morte di Ladislao il Postumo, la dieta della nobiltà ungherese affidò il trono al figlio secondogenito di Giovanni Hunyadi, Mattia Corvino . Nei suoi primi anni di regno, Mattia, impegnato in una contesa dinastica con Giorgio di Poděbrady , affidò la lotta contro i turchi ad un principe che già aveva militato sotto suo padre: Vlad III di Valacchia .

  4. 20 mar 2022 · Erasmo, che fino a quel momento aveva servito l'imperatore, cambiò bandiera e passò a sostenere Mattia Corvino. Pare che il motivo risiedesse in una vicenda personale: in seguito a una rivolta il maresciallo dell'esercito imperale Pappenheim avrebbe fatto arrestare e decapitare Andrej Bamkircher (1420-1471), amico fraterno del signore di Predjama .

  5. Mattia Corvino era stato eletto re d'Ungheria due mesi dopo la nascita di B., il 24 genn. 1458. Rimasto due volte vedovo, Mattia aveva cercato di avere per moglie Ippolita Sforza, ma questa invece sposò nel 1465 Alfonso d'Aragona, fratello di Beatrice.

  6. 14 mar 2023 · A renderlo ancora più suggestivo è la leggenda secondo cui Vlad l’Impalatore, principe di Valacchia, venne tenuto prigioniero da Mattia Corvino proprio in questa fortezza. Alcuni sostengono quindi che sia stato d’ispirazione a Bram Stoker come ambientazione del castello di Dracula, anche se il più quotato resta sempre il Castello di Bran , nei pressi della città di Brasov.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Armata_neraArmata nera - Wikipedia

    L' Armata nera fu una forza militare che operò nella seconda metà del XV secolo in Ungheria. Prese il nome dal suo generale, Giovanni Haugwitz il corvino e fu costituita per volere di Mattia Corvino, re d'Ungheria. Invece di contare sull'arruolamento dei nobili ungheresi, Corvino scelse di tassare il Paese e pagare in questo modo una forza ...