Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Dorotea di Brandeburgo
  2. Porta di Brandeburgo è una delle attrazioni più visitate di Berlino. Ricorda di Prenotare in Anticipo per non Rischiare di Mancare!

Risultati di ricerca

  1. Dorotea Gonzaga Federico I di Brandeburgo: Federico V di Norimberga Elisabetta di Meißen Giovanni l'Alchimista Elisabetta di Baviera-Landshut: Federico di Baviera-Landshut Maddalena Visconti Barbara di Brandeburgo Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg: Venceslao I di Sassonia-Wittenberg Cecilia da Carrara Barbara di Sassonia-Wittenberg Barbara di ...

  2. Biografia. Era figlia di Rodolfo, principe di Anhalt-Zerbst dal 1603 al 1621, e della sua prima moglie Dorotea Edvige di Brunswick-Wolfenbüttel.. Venne data in sposa ad Augusto di Brunswick-Lüneburg, vedovo nel 1623 di Clara Maria di Pomerania, e figlio di Enrico III di Brunswick-Lüneburg, duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Dannenberg; il matrimonio venne celebrato a Zerbst il 26 ...

  3. Dorotea Sofia del Palatinato-Neuburg ( Neuburg an der Donau, 5 luglio 1670 – Parma, 15 settembre 1748) nata contessa palatina di Neuburg, divenne principessa ereditaria di Parma e Piacenza in virtù del suo matrimonio con Odoardo Farnese. Dopo la morte di lui, si risposò con Francesco I Farnese e divenne duchessa di Parma e Piacenza .

  4. Maddalena di Brandeburgo. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Maddalena di Hohenzollern (disambigua). Maddalena di Hohenzollern ( Berlino, 7 gennaio 1582 – Darmstadt, 4 maggio 1616) è stata una principessa tedesca della dinastia Hohenzollern .

  5. Dorotea di Danimarca; Ritratto di Dorotea di Danimarca, Michael Coxcie, 1545: Elettrice Palatina; Stemma: In carica: 16 marzo 1544 – 26 febbraio 1556: Predecessore: Sibilla di Baviera: Successore: Maria di Brandeburgo-Kulmbach Nascita: Copenaghen, Danimarca, 10 novembre 1520: Morte: Neumarkt in der Oberpfalz, 31 maggio 1580: Casa reale ...

  6. Giovanni I di Hohenzollern detto il Cicerone, (Ansbach, 2 agosto 1455 – Arneburg, 9 gennaio 1499) fu principe elettore di Brandeburgo (1486-1499). Alla propria morte ricevette l'appellativo di Cicerone , derivante dall'oratore romano Cicerone , ma l'eloquenza dell'elettore e il suo interesse per le arti è stato oggi messo in discussione da recenti studi [1] .

  7. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni MOSTRA TUTTE LE DOMANDE Dorotea di Brandeburgo ( Brandeburgo , 1430 – Kalundborg , 10 novembre 1495 ) fu regina di Danimarca e Norvegia .

  1. Annuncio

    relativo a: Dorotea di Brandeburgo
  2. musement.com è stato visitato da più di 10.000 utenti nell’ultimo mese

    Porta di Brandeburgo è una delle attrazioni più visitate di Berlino. Ricorda di Prenotare in Anticipo per non Rischiare di Mancare!