Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Contea delle Fiandre (in olandese Graafschap Vlaanderen, in francese Comté de Flandre) fu un territorio della regione storica dei Paesi Bassi. A partire dall'862 i Conti di Fiandra furono tra i dodici pari del Regno di Francia. Per secoli le città di Gand, Bruges e Ypres furono al centro di una delle aree più influenti d' Europa .

  2. Margherita III delle Fiandre, conosciuta anche come Margherita di Male, Margherita II di Borgogna e Margherita di Dampierre, in francese Marguerite III de Flandre (1350 – Arras, 16 marzo 1405

  3. Maria [1] Religione. cattolicesimo romano. Isabella di Borbone ( 1436 – Anversa, 25 settembre 1465) fu Contessa consorte di Charolais, dal 1454 alla sua morte. Duchi di Borbone. Capetingi. Luigi I (1278-1341) Figli. Pietro.

  4. Margherita III delle Fiandre, conosciuta anche come Margherita di Male, Margherita II di Borgogna e Margherita di Dampierre, in francese Marguerite III de Flandre (1350 – Arras, 16 marzo

  5. Trova la margherita iii delle fiandre foto, immagine, vettoriale, illustrazione o immagine a 360° stock perfetta per te. Disponibili per licenze RF e RM.

  6. Giovanni di Borgogna. Giovanni di Borgogna, noto come Giovanni senza Paura (in francese Jean Ier de Bourgogne, dit Jean sans Peur) ( Digione, 28 maggio 1371 – Montereau-Fault-Yonne, 10 settembre 1419 ), è stato conte di Nevers dal 1384 al 1405 e Duca di Borgogna, conte di Borgogna ( Franca Contea ), Artois e Fiandre dal 1404 alla sua morte.

  7. Era figlia di Filippo II di Borgogna, duca di Borgogna e Turenna, e di Margherita III delle Fiandre. Venne data in sposa a Guglielmo, figlio ed erede di Alberto I di Baviera. Il matrimonio venne celebrato a Cambrai il 12 aprile 1385. Alla morte del suocero nel 1404 Margherita divenne duchessa di Baviera e contessa d'Olanda, Hainaut e di Zelanda.