Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Odoardo Farnese (6 December 1573 – 21 February 1626) was an Italian nobleman, the second son of Alessandro Farnese, Duke of Parma and Maria of Portugal, known for his patronage of the arts. He became a Cardinal of the Roman Catholic Church in 1591, and briefly acted as regent of the Duchy of Parma and Piacenza for his nephew Odoardo from 1622 to 1626.

  2. Morti i tre figli di Pier Luigi Farnese, nipoti di Paolo III, Ranuccio, nel 1565, all'età di 35 anni, Ottavio, nel 1586 e il cardinale Alessandro, nel 1589, la collezione Farnese passò ai nipoti di Ottavio, nonché figli di Alessandro, III duca di Parma e Piacenza, ossia Odoardo, che segue le opere conservate a Roma e il fratello Ranuccio I, IV duca di Parma e Piacenza, che segue invece le ...

  3. Biografia Infanzia e reggenza. Ranuccio era il figlio maggiore del duca Odoardo I Farnese e di Margherita de' Medici.Dopo la morte del padre, avvenuta nel 1646, governò il ducato con la reggenza dello zio cardinale Francesco Maria Farnese e della madre per due anni, fino al compimento del diciottesimo anno.

  4. Francesco Farnese. Francesco Farnese ( Parma, 19 maggio 1678 – Piacenza, 26 febbraio 1727) è stato il settimo duca di Parma e Piacenza dal 12 dicembre 1694 fino alla sua morte. Grazie alla sua opera i Farnese rientrarono a pieno titolo nel centro della grande politica.

  5. Gigliola Fragnito. RANUCCIO I Farnese, duca di Parma e Piacenza. – Figlio di Alessandro e Maria d’Aviz, nipote di Sebastiano re di Portogallo, nacque a Parma il 28 marzo 1569, preceduto da Margherita e seguito da Odoardo. La sua infanzia, segnata dalla lontananza del padre al comando delle truppe spagnole nelle Fiandre, dalla morte della ...

  6. 12 dic 2023 · Quarto personaggio è Odoardo I Farnese (Roma, 1573 – Parma, 1626). Pronipote del cardinale Alessandro Farnese il Giovane (1520-1589), fratello minore del duca Ranuccio I, divenne presto cadetto e membro del Santo Collegio. A Roma fu suo precettore l’antiquario Fulvio Orsini. Fu nominato cardinale nel 1591 da Papa Gregorio XIV.

  7. Farnese, Odoardo – Cardinale, mecenate (Par­ma, 8 dic. 1573 – ivi, 11 feb. 1626). Era figlio di Alessandro (Roma 1545 – Fiandre 1592), duca di Parma e Piacenza, e di Maria di Braganza-Guimarães (Portogallo 1542 – Parma 17 luglio 1577), im­parentata con la casata inglese dei Lancaster; i ge­nitori si erano uniti in matrimonio a Bruxelles nel 1565.