Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella di Trastámara. Isabella di Trastámara o Isabella d'Aragona e Castiglia (in catalano: Isabel d'Aragó i de Castella, in castigliano: Isabel de Aragón y Castilla o Isabel de Trastámara y Trastámara; Dueñas, 2 ottobre 1470 – Saragozza, 23 agosto 1498) fu consorte dell'erede al trono del Portogallo dal 1490 al 1491, poi principessa ...

  2. 13 gen 2017 · BARI – E’ stata la prima donna a governare Bari e a lei si devono tra l’altro la riedificazione del Fortino, la ricostruzione del Castello Svevo e l’istituzione del pubblico insegnamento in città. Parliamo di Isabella d’Aragona Sforza, duchessa di Bari dal 1501 al 1524, parente degli Este e dei Borgia, che addirittura qualcuno dice essere la misteriosa Gioconda di Leonardo da Vinci ...

  3. Caterina d'Aragona (in spagnolo Catalina de Aragón; in inglese Catherine of Aragon; Alcalá de Henares, 16 dicembre 1485 – Kimbolton, 7 gennaio 1536) è stata un' infanta spagnola della dinastia di Trastámara e regina consorte d' Inghilterra e Irlanda, dal 1509 al 1533, come prima moglie di Enrico VIII Tudor .

  4. Isabella I, regina di Castiglia e León, e suo marito Ferdinando II, re d'Aragona, unirono le loro terre per formare quella che sarebbe diventata la Spagna.

  5. Consulta ora la Mappa di Largo Isabella d'Aragona a Milano su TuttoCittà. Accedi e scopri negozi e attività commerciali online.

  6. Isabèlla d'Aragona duchessa di Milano. Figlia (Napoli 1470 - Bari 1524) di Alfonso II d ' Aragona, re di Napoli. Sposò (1489), per rinsaldare i rapporti tra Milano e gli Aragonesi, il duca Gian Galeazzo Maria Sforza. A Milano dovette sottostare [...] all'ambiziosa Beatrice d 'Este, moglie di Ludovico il Moro, il quale, messo da parte il ...

  7. La storia di Isabella d'Aragona. E’ stata la prima donna a governare Bari e a lei si devono tra l’altro la riedificazione del Fortino, la ricostruzione del Castello Svevo e l’istituzione del pubblico insegnamento in città. Parliamo di Isabella d’Aragona Sforza, duchessa di Bari dal 1501 al 1524, parente degli Este e dei Borgia, che ...