Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enciclopedia Italiana (1933) GIOVANNI II re di Francia. Georges BOURGIN. Figlio di Filippo VI di Valois e di Giovanna di Borgogna, nacque nel 1319; succedette al padre il 22 agosto 1350. Incapace e prodigo, governò in malo modo. Oltre al futuro Carlo V, G. ebbe da sua moglie Bona di Lussemburgo, che sposò nel 1332, otto figli, fra i quali ...

  2. Carlo VIII (1483-1498) Iolanda di Valois, chiamata anche Iolanda di Francia (o Violante) o più comunemente duchessa Jolanda ( Tours, 23 settembre 1434 – Moncrivello, 28 agosto 1478 ), fu moglie di Amedeo IX di Savoia e quindi duchessa consorte e reggente di Savoia; era figlia di Carlo VII di Valois, re di Francia e di Maria d'Angiò .

  3. Era figlia unica di Guglielmo VIII Paleologo, marchese del Monferrato e della infanta Maria di Foix (figlia di Gastone IV di Foix e della regina Eleonora di Navarra ). Giovanna di Monferrato (a destra) e la sorella Bianca, affresco del Maestro della Cappella di Santa Margherita a Crea. Nell'agosto 1481 sposò il cugino Ludovico II di Saluzzo ...

  4. La vita. Giovanna di Valois nacque nel 1294 a Longpont da Carlo di Valois e dalla sua prima moglie Margherita d'Angiò, contessa di Valois, suoi nonni paterni erano Isabel d'Aragona e Filippo III di Francia, mentre per parte di madre era nipote di Carlo II d'Angiò e Maria d'Ungheria. Nel 1299 sua madre Margherita morì e due anni dopo suo ...

  5. www.treccani.it › enciclopedia › valois_(Enciclopedia-Italiana)Valois - Enciclopedia - Treccani

    Questa dinastia, che occupò il trono di Francia dal 1328 al 1589, trasse le sue origini da Carlo di Valois, terzogenito di Filippo III re di Francia, che nel 1285 era stato il primogenito investito di quattro castellanie, unite sotto il titolo di contea di Valois. All'estinguersi del ramo dei Capetingi, nella persona di Carlo IV, figlio di ...

  6. Giovanni di Valois il Magnifico (Vincennes, 30 novembre 1340 – Parigi, 15 marzo 1416) fu duca di Berry e duca d'Alvernia e conte di Poitiers e conte di Montpensier. Era il terzo figlio di Giovanni II di Francia e Bona di Lussemburgo .

  7. Giovanni di Valois il Magnifico fu duca di Berry, duca d'Alvernia, conte di Poitiers e conte di Montpensier. Era il terzo figlio di Giovanni II di Francia e di Bona di Lussemburgo.