Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel, 1765. Carlo era il figlio maggiore di Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg e di Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel . Combatté sotto il principe Eugenio di Savoia contro l' Impero ottomano prima di ereditare il principato di Wolfenbüttel dal padre nel 1735 .

  2. Augusto era il settimo figlio di Enrico III di Brunswick-Lüneburg. Dopo complessi negoziati e grazie all'intervento dell'imperatore Ferdinando II d'Asburgo, venne stabilito che egli avrebbe ereditato il principato di Wolfenbüttel, il cui ultimo reggente era morto nel 1634. A causa della guerra dei trent'anni, egli non si mosse dalla propria ...

  3. Vescovo di Ratzeburg (1610-1636) Nato. 18 novembre 1568 a Celle. Deceduto. 1º ottobre 1636 (67 anni) a Celle. Manuale. Augusto di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 18 novembre 1568 – Celle, 1º ottobre 1636) fu duca di Brunswick-Lüneburg, vescovo luterano di Ratzeburg dal 1610 al 1636 e Principe di Lüneburg dal 1633 al 1636 .

  4. Cattolicesimo. Carlotta Felicita di Brunswick e Lüneburg ( Hannover, 6 marzo 1671 – Modena, 29 settembre 1710) era figlia di Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg e di Benedetta Enrichetta (1652-1730), figlia di Edoardo di Simmern. Sua sorella Amalia, moglie di Giuseppe I d'Asburgo, era imperatrice.

  5. Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg. Sofia Antonia era la decima dei diciassette figli del duca Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg. Matrimonio Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel. Sposò il duca Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld il 23 aprile del 1749 a Wolfenbüttel.

  6. Caterina era la secondogenita di Giovanni, margravio di Brandeburgo-Küstrin (1513-1571) e di sua moglie Caterina (1518-1574), figlia di Enrico V di Brunswick-Lüneburg, duca di Brunswick-Wolfenbüttel. Matrimonio

  7. Cristiano di Brunswick-Lüneburg, detto il Giovane ( Monastero di Gröningen, 20 settembre 1599 – Wolfenbüttel, 16 giugno 1626 ), è stato un condottiero e vescovo luterano tedesco durante la fase boemo-palatina della Guerra dei trent'anni . Duca di Brunswick-Lüneburg e vescovo di Halberstadt, le sue azioni gli valsero la reputazione di ...