Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La guarnigione di Rouen era stata rinforzata da 4000 uomini e c'erano circa 16.000 civili disposti a sopportare un assedio. La difesa era schierata da un esercito di balestrieri al comando di Alain Blanchard, comandante delle balestre ( arbalétriers ), e secondo in comando di Guy le Bouteiller, capitano borgognone e comandante generale. [3]

  2. Breve tempo, ma in quella brevità splendette fulgida questa stella d'Inghilterra. La fortuna forgiò la spada, con la quale il più bel giardino del mondo conquistò, lasciandone poi il figlio imperiale signore: Enrico VI, ancora in fasce incoronato re di Francia e d'Inghilterra, succedette a questo re.

  3. 12 giu 2020 · Correva il mese di agosto dell’anno 1124. Enrico V, imperatore del Sacro Romano Impero, re di Germania, Italia e Arlés, il sovrano più potente dell’Occidente, si avanzò alla testa di una grande armata in Lorena, nella zona di Metz, con l’intento di invadere la Francia in aiuto del proprio suocero Enrico I d’Inghilterra.

  4. Enrico V Shakespeare Enrico V d'Inghilterra biografia Enrico V d'Inghilterra politica Enrico V d'Inghilterra storia.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Il_re_(film)Il re (film) - Wikipedia

    Il re ( The King) è un film storico del 2019 diretto da David Michôd, scritto dallo stesso regista e Joel Edgerton . Ispirato in maniera estremamente libera all' Enrico V di William Shakespeare, il film racconta le gesta e la vita del giovane e ribelle principe Enrico V d'Inghilterra, interpretato da Timothée Chalamet.

  6. Enrico VII re d'Inghilterra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Il primo re della dinastia Tudor (castello di Pembroke 1457 - Richmond, Londra, 1509). Discendeva per parte della madre, Margherita Beaufort, da Giovanni di Gaunt e da Edoardo III, e fu educato dallo zio Jasper Tudor, conte di Pembroke, capo del partito dei Lancaster.

  7. Divenne re d' Inghilterra a soli nove mesi (1º sett. 1422), alla morte del padre, sotto la reggenza dello zio John duca di Bedford, e alla morte del nonno Carlo VI (1422) ebbe anche la corona di Francia. Fu incoronato a Westminster nel 1429 e a Parigi nel 1431 mentre contemporaneamente anche Carlo VII, che era stato diseredato dal padre Carlo ...