Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Matilda di Béthune Giovanni Enrico di Lussemburgo Ottocaro II di Boemia: Venceslao I di Boemia Cunegonda di Svevia Venceslao II di Boemia Cunegonda di Slavonia: Rostislav Michajlovič Anna d'Ungheria Eliška di Boemia Rodolfo I d'Asburgo: Alberto IV il Saggio Heilwig di Kiburg Guta d'Asburgo Gertrude di Hohenberg: Burcardo V di Hohenberg ...

  2. Ugonotto e fautore del re Enrico IV, fu soprintendente alle finanze (dal 1598) e in questa veste fu promotore una serie di riforme economiche e fiscali tese a favorire lo sviluppo dell'agricoltura. Dopo il ritiro a vita privata scrisse la sua opera principale: Mémoires des sages et royalles oeconomies d'estat de Henry le Grand (1638).

  3. Matilde di Canossa, o Mathilde (più correntemente Matilde di Toscana, in latino Mathildis, in tedesco Mathilde von Tuszien), contessa di Mantova, duchessa di Spoleto, margravia di Toscana, duchessa consorte della Bassa Lorena, contessa consorte di Verdun e duchessa consorte di Baviera, nota anche con lo pseudonimo di Magna Comitissa in italiano Gran Contessa (Mantova (?), marzo 1046 ...

  4. Isabella di Ventadour, signora di Marjaride e Montredon Ebles VI, visconte di Ventadour Delfina de La Tour Giovanni I, conte d'Alvernia e Boulogne Guido di Dampierre, conte di Fiandra: Guglielmo II, signore di Dampierre Margherita II, contessa di Fiandra Guglielmo di Dampierre, signore di Termonde Matilde di Béthune Roberto VII, signore di ...

  5. 28 apr 2022 · About Mathilde, dame de Béthune. Family. In June 1246 he married Matilda of Bethune (d. November 8, 1264), daughter of Robert VII, Lord of Bethune, and had the following children: Marie (d. 1297), married with Willem V of Gulik (d. 1278) she have a son, William of Jülich. Married in 1285 Simon II de Chateauvillain (d. 1305), Lord of Bremur.

  6. Tra i figli di Guido, nati dalla prima moglie Matilde di Béthune meritano menzione R oberto di Béthune, che riprese il governo delle Fiandre ed acquistò la contea di Nevers per effetto del matrimonio con Iolanda di Nevers; F ilippo, compagno d'armi di Carlo d'Angiò nelle guerre d'Italia, conte di Teate (Chieti) e di Loreto, morto in Italia nel 1306.

  7. Maria. Matilde di Boulogne, in francese Mathilde de Boulogne ( Boulogne-sur-Mer, 1105 circa – Castello di Hedingham, 3 maggio 1152) dal 1125 fu contessa di Boulogne fino alla sua morte, e contessa consorte di Mortain fino al 1135, e inoltre duchessa consorte di Normandia dal 1135 al 1144 e regina consorte d'Inghilterra dal 1135 fino alla sua ...