Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1540 Sant’Ignazio di Loyola fondò la Compagnia di Gesù insieme a un energico gruppo di compagni; il loro obiettivo era aiutare le persone a trovare Dio nella propria vita e a riconciliarsi con Dio, con sé stessi, con il prossimo e con il creato. I gesuiti avrebbero dovuto viaggiare come missionari, predicando e amministrando i ...

  2. 19 dic 2019 · Che Gesù avesse dei fratelli, infatti, nessuno l’aveva negato: nel Vangelo di Marco (6,3-4) e di Matteo (13,55-56) sono citati per nome. «E dopo la morte di Gesù» spiega ancora Pesce «il fratello Giacomo ebbe un ruolo importante nel gruppo dei seguaci a Gerusalemme. Secondo gli Atti degli Apostoli, è addirittura a capo della comunità.

  3. 19 giu 2012 · Ravviva la tua fede. Cristo non è una figura del passato. Non è un ricordo che si perde nella storia. È vivo! “Iesus Christus heri et hodie, ipse et in saecula” – dice san Paolo – Gesù Cristo ieri, oggi e sempre! [2]. La predicazione della Chiesa primitiva presenta sempre Gesù quale Figlio di Dio e unico Salvatore.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Ultima_CenaUltima Cena - Wikipedia

    Ultima Cena, Giotto, Cappella degli Scrovegni, Padova. L' Ultima Cena è, secondo il Nuovo Testamento, l'ultimo pasto che Gesù fece con gli apostoli prima della sua Crocifissione, durante la Pasqua ebraica nel luogo detto del Cenacolo .

  5. Gesù C risto nel dogma cattolico . L'unione ipostatica. - La dottrina cattolica insegna che in Cristo vi sono due nature e una persona. Due nature, la divina e la umana; egli è veramente Dio e veramente uomo. Una persona, la divina persona del Figlio unico di Dio; egli è veramente Dio-Uomo.

  6. Crocifissione di Gesù. Diego Velázquez, Cristo crocifisso, 1631, olio su tela (248 × 169 cm), Madrid, Museo del Prado. La crocifissione (o, meno comunemente, crocefissione [1]) di Gesù è la modalità con la quale egli fu messo a morte. Questo avvenimento, menzionato in tutti i Vangeli canonici e in altri testi del Nuovo Testamento, in ...

  7. www.wikiwand.com › it › GesùGesù - Wikiwand

    Gesù di Nazareth è il fondatore e la figura centrale del cristianesimo, religione che lo riconosce come il Cristo (Messia), figura ancora attesa dalla tradizione ebraica, e come Dio fatto uomo. Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

  1. Le persone cercano anche