Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Salman bin Abdulaziz Al Saud ( Arabic: سلمان بن عبد العزیز آل سعود, romanized : Salmān bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Su‘ūd; born 31 December 1935) is King of Saudi Arabia, reigning since 2015, and was also Prime Minister of Saudi Arabia from 2015 to 2022. The 25th son of King Abdulaziz, the founder of Saudi Arabia, he ...

  2. Fahad bin Saʿūd bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd Nascita: Riad, 1923: Morte: Riad, 30 ottobre 2006: Luogo di sepoltura: Cimitero al-Adl di La Mecca: Dinastia: Dinastia Saudita: Padre: Sa'ud dell'Arabia Saudita: Madre: Munira bint Sa'ad bin Sa'ud bin Faysal Al Sa'ud Consorte: Al Anoud bint Faysal Al Sa'ud Religione: Musulmano sunnita

  3. Pagine nella categoria "Principi sauditi". Questa categoria contiene le 123 pagine indicate di seguito, su un totale di 123. Categorie: Sauditi. Principi per stato. Dinastia saudita.

  4. Mish'al bin Abd al-Aziz Al Sa'ud, principe, politico e imprenditore saudita, è nato il 5 September 1926. Mish'al bin Abd al-Aziz Al Sa'ud è del segno zodiacale della Vergine. Altre persone famose nate il 5 September 1926

  5. Abd Allah nacque a Ha'il nel 1931 e suo padre, il principe Abd al-Aziz bin Musa'ed era cugino di re Abd al-Aziz. Suo fratello, il principe Jiluwi bin Abd al-Aziz bin Musa'ed fu governatore della provincia di Najran. Nel 1957 re Sa'ud lo ha nominato governatore della Provincia di al-Hudud al-Shamaliyya. Morì ad 'Ar'ar il 4 luglio 2015.

  6. Dopo la fine della guerra con lo Yemen, re Abd al-Aziz decise di incoraggiare Sa'ud a viaggiare all'estero. Accompagnato dal consigliere di suo padre, Fuad Hamzah, dal medico Medhat Sheikh el-Ard e da alcuni altri dignitari visitò la Transgiordania , la Palestina , il Regno d'Iraq , il Regno d'Egitto e l' Europa dove rappresentò il padre alla incoronazione di re Giorgio VI del Regno Unito e ...

  7. Over a single week in late 2007, the Custodian of the Two Holy Mosques, King ‘Abdullah binAbd al-‘Aziz, authorized the establishment of a Supreme Court, issued by-laws for his 2006 succession edict that named its permanent members, and ordered his foreign minister to take necessary steps to counter the rise of the kingdom’s regional hegemonic foe, Iran.