Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per la rubrica Speakers’ Corner, giovedì 9 novembre, dalle ore 18.00, si terrà in presenza, presso la sede del Centro Studi Borgogna – in via Borgogna 5, Milano – l’evento dedicato alla Presentazione del libro: “Il Dolore Invisibile“ – Corsiero Editore – dell’autrice Anna Berghella, che sarà ospite del CSB.

  2. Giovanna di Borgogna, detta Giovanna la zoppa in francese: Jeanne "la Boiteuse" ( 1293 – Montargis, 12 dicembre 1349 ), fu contessa consorte d'Angiò, del Maine e di Valois, dal 1325 al 1328 [1], poi regina di Francia dal 1328 al 1349 .

  3. Modifica. Margherita di Borgogna ( 8 dicembre 1393 – Parigi, 2 febbraio 1441) era figlia di Giovanni di Borgogna, duca di Borgogna, e Margherita di Baviera. I suoi nonni materni furono Alberto I di Baviera e Margherita di Brieg .

  4. Margherita di Borgogna (1192-1243) Margherita di Borgogna, talvolta nota come Anna ( 1192 – 1243 ), fu contessa consorte di Savoia, in quanto prima moglie del conte Amedeo IV di Savoia, dal 1233 alla morte, avvenuta nel 1243 .

  5. 22 ott 2019 · Nota per: la donna più ricca d'Europa del suo tempo; Regina di Francia due volte, sposata con due re in successione. Occupazione: duchessa sovrana di Borgogna. Date: 22 gennaio 1477 - 9 gennaio 1514. Conosciuto anche come: Anne de Bretagne, Anna Vreizh.

  6. 5 mag 2023 · 2021: Annata ancora molto recente, tanto che alcune cuvée di lungo affinamento non sono ancora in bottiglia. Quindi da tenere ovviamente, anche se quest’annata, nota per la sua freschezza più che per la sua concentrazione, sarà molto presto adatta alla degustazione, soprattutto i rossi. 2020: La grande annata da invecchiamento per eccellenza.

  7. Anna di Lorena (25 luglio 1522 – Diest, 15 maggio 1568) è stata una principessa francese poi divenuta principessa consorte di Orange e duchessa di Aarschot. Duca di Lorena e Bar Lorena-Vaudémont