Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo I di Baden. Filippo I di Baden ( 6 novembre 1479 – 17 settembre 1533) rilevò l'amministrazione dei possedimenti di suo padre ( Baden-Baden ), Durlach, Pforzheim e Altensteig e parte di Eberstein, Lahr e Mahlberg nel 1515 e governò da governatore fino a che ereditò quei territori nel 1527. Dal 1524 fino al 1527, funse da governatore ...

  2. Maria Anna era figlia del re Massimiliano I di Baviera (1756-1825) e della sua seconda moglie Carolina di Baden (1776-1841). Aveva una sorella gemella, Sofia Federica , divenuta arciduchessa d'Austria come consorte di Francesco Carlo d'Asburgo-Lorena .

  3. Dott.ssa Sonia Coluccelli, Lei è autrice del libro Dialoghi sull’autoeducazione. Lo Scautismo, Maria Montessori e le Scuole attive, edito da FrancoAngeli: quale importanza rivestono, per la storia dell’educazione, le proposte educative di Maria Montessori e sir Baden-Powell? Lo scoutismo (40 milioni di associati in tutto il mondo suddivisi in 540 diverse associazioni) e le scuole ...

  4. Federica di Baden. Federica di Baden, (nome completo Friederike Dorothea Wilhelmine Prinzessin von Baden [1] ), appartenente al ramo degli Zähringen ( Karlsruhe, 12 marzo 1781 – Losanna, 25 settembre 1826 ), nata principessa di Baden [1], divenne regina di Svezia come consorte del re Gustavo IV Adolfo .

  5. Federico, Principe Ereditario di Baden-Durlach: Carlo III Guglielmo, Margravio di Baden-Durlach Maddalena Guglielmina di Württemberg Carlo Federico, Granduca di Baden Principessa Amalia di Nassau-Dietz: Giovanni Guglielmo Friso, Principe d'Orange Langravia Maria Luisa d'Assia-Kassel Carlo Luigi, Principe Ereditario di Baden

  6. Ferdinando Maria di Wittelsbach, elettore di Baviera ( Castello di Schleißheim, 31 ottobre 1636 – Castello di Schleißheim, 26 maggio 1679 ), fu duca di Baviera e uno dei principi elettori del Sacro Romano Impero dal 1651 alla sua morte. Il suo governo fu contraddistinto da una politica di neutralità tra gli Asburgo e la Francia e segnò l ...

  7. Sofia Maria Luisa (Baden-Baden, 26 luglio 1865-Baden-Baden, 29 novembre 1939), che sposò il duca Federico II di Anhalt; Massimiliano Alessandro Federico ( Baden-Baden , 10 luglio 1867 - Costanza , 6 novembre 1929 ), che sposò la principessa Maria Luisa di Hannover e Cumberland , nipote del re Giorgio V di Hannover .