Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo I Luigi del Palatinato. Carlo Luigi Wittelsbach ( Heidelberg, 22 dicembre 1617 – Edingen, 28 agosto 1680) fu il secondo figlio di Federico V, "il re d'Inverno", e di sua moglie, Elisabetta Stuart, figlia di Giacomo I d'Inghilterra .

  2. Enciclopedia on line. Figlio (Amberg 1574 - Heidelberg 1610) dell'elettore Ludovico VI, che gli impartì un'educazione rigidamente luterana. Morto il padre (1583), fu posto sotto la tutela dello zio Giovanni Casimiro, calvinista, e sotto il suo influsso aderì (1587) alla confessione riformata. Morto poi lo zio (1592), F. seguì una politica ...

  3. 18 mag 2017 · Alla defenestrazione di Praga seguono avvenimenti ancora più gravi: la nobiltà boema dichiara decaduto dal trono di Boemia Ferdinando di Stiria e proclama re di Boemia il calvinista Federico V del Palatinato, con il nome di Federico I di Boemia (1619-1620).

  4. Il P. Elettorale fu tra i maggiori protagonisti delle vicende politico-religiose che contrassegnarono (17° sec.) la vita dell’impero: Federico IV (1583-1610) sostenne l’Unione Evangelica; Federico V (1610-32) conquistò, nella guerra dei Trent’anni, l’effimera corona boema (1619), ma perse la dignità elettorale e lo Stato, passati (1625) al cattolico Massimiliano di Baviera e ...

  5. Edoardo del Palatinato-Simmern. Edoardo, Conte Palatino di Simmern ( L'Aia, 5 ottobre 1625 – Parigi, 13 marzo 1663 ), era il sesto figlio maschio di Federico V Elettore Palatino del Casato di Wittelsbach, re d'Inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart .

  6. federico v del palatinato - Figlio (Monaco 1573 - Ingolstadt 1651) del duca Guglielmo V di Baviera e della duchessa Renata di Lore...

  7. Federico V del Palatinato (Deinschwang, 26 agosto 1596 - Mainz, 29 novembre 1632) era da 1610 fino a 1623 Elettore del palatino e da 1619 fino a 1620 come Federico I. re di Boemia. Era il figlio di Federico IV del Palatinato e Louise Juliana di Nassau, la figlia maggiore di Guglielmo d'Orange e Carlotta di Borbone .