Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Maria d'Orléans ( francese Louise Marie Thérèse Charlotte Isabelle d’Orléans) [1]; Palermo, 3 aprile 1812 – Ostenda, 11 ottobre 1850) nata principessa d' Orléans [1] e conosciuta anche come Mademoiselle d'Orléans [1], divenne regina dei Belgi come consorte di Leopoldo I del Belgio .

  2. Figli. Luigi Filippo ( 1773 - 1850) Figli. Maria Luisa di Borbone-Orléans ( Parigi, 26 aprile 1662 – Madrid, 12 febbraio 1689) fu principessa d'Orléans e di Francia per nascita e regina consorte di Spagna come prima moglie del re Carlo II .

  3. Sofia Elena Beatrice di Borbone-Francia. Sofia di Borbone-Francia (nome completo Maria Sofia Elena Beatrice di Borbone-Francia; Reggia di Versailles, 9 luglio 1786 – Versailles, 19 giugno 1787) era la quarta e ultima figlia del re Luigi XVI di Francia e della regina Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena. Era sorella di Madame Royale, di Luigi ...

  4. Leopoldo di Borbone-Due Sicilie, nome completo Leopoldo Giovanni Giuseppe Michele di Borbone, principe di Salerno [1] ( Napoli, 2 luglio 1790 – Napoli, 10 marzo 1851 ), membro della casa dei Borbone, principe delle Due Sicilie [1] e principe di Salerno. Fu l'unico figlio del re Ferdinando I che non si legò a nessuna casa reale europea e che ...

  5. Carlo Tito di Borbone-Due Sicilie. Carlo Tito Francesco Giuseppe di Borbone ( Caserta, 4 gennaio 1775 – Vaccheria, 17 dicembre 1778) membro della casa dei Borbone, principe dei regni di Napoli e di Sicilia e come Duca di Calabria, erede al trono degli stessi. Morì infante di vaiolo.

  6. Cattolicesimo. Maria Teresa Carlotta di Borbone ( Versailles, 19 dicembre 1778 – Frohsdorf, 19 ottobre 1851 ), duchessa d'Angoulême, delfina di Francia (e anche, per alcuni minuti nel 1830, regina di Francia), quindi in esilio contessa di Marnes, nota anche come Madame Royale, era la figlia primogenita di Luigi XVI di Francia e di Maria ...

  7. Anna Maria di Borbone-Orléans. Anna Maria d'Orléans ( Castello di Saint-Cloud, 27 agosto 1669 – Torino, 26 agosto 1728) fu la prima regina consorte di Sardegna e la nonna materna di Luigi XV di Francia. Fu anche un'importante figura nella storia britannica.