Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Era figlia del duca Ottone I di Brunswick-Lüneburg e della consorte Matilde del Brandeburgo.. La politica militare intrapresa da suo padre, determinato a crearsi alleati contro le pretese espansionistiche dell'imperatore Federico II, rese la giovane Elena oggetto di trattative matrimoniali con il langraviato di Turingia, retto da Enrico Raspe, zio del legittimo erede al trono ...

  2. Ernesto I di Brunswick-Lüneburg. Ernesto I di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Ernesto il Confessore, in tedesco Ernst der Bekenner ( Uelzen, 15 giugno 1497 – Celle, 11 gennaio 1546 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg e un paladino della causa protestante durante i primi anni della Riforma. Fu principe di Lüneburg e governò il ramo di ...

  3. Guglielmo era il figlio del duca Ernesto I di Brunswick-Lüneburg, e di sua moglie, Sofia di Meclemburgo-Schwerin, figlia di Enrico V di Meclemburgo-Schwerin. Dopo la morte di suo padre, Guglielmo crebbe alla corte di suo nonno, Enrico. Dopo alcuni anni andò a studiare all' Università di Wittenberg. Poi soggiornò nuovamente presso varie ...

  4. Figlio (n. 1204 - m. 1252) di Guglielmo di Brunswick, fratello dell'imperatore Ottone IV, ereditò Brunswick dallo zio (1218) e Lüneburg (1227) dal conte palatino Enrico. Fatto prigioniero nella battaglia di Bornhöved (1227), fu liberato solo tre anni dopo.

  5. Elisabetta di Brunswick-Lüneburg. Elisabetta di Brunswick-Lüneburg; in tedesco Elisabeth von Braunschweig (HRR) e in olandese Elisabeth van Brunswijk ( 1230 – 27 maggio 1266) principessa del Brunswick-Lüneburg che fu contessa consorte d'Olanda, dal 1252 al 1256 e Regina dei romani (Regina di Germania), dal 1254 al 1256 .

  6. Caterina di Brunswick-Lüneburg, andata in sposa a Federico IV di Meissen primo duca di Sassonia con il nome di Federico I. Tre anni dopo la morte della prima moglie, avvenuta nel 1406, si risposò con Margherita d'Assia (c. 1389 – 1471), figlia del langravio Ermanno d'Assia , da cui ebbe un solo erede di cui ci sia rimasta memoria: