Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Primogenito di Francesco, conte di Tricarico, e di Bianca Maria Visconti, figlia legittimata del duca di Milano Filippo Maria, nacque il 14 genn. 1444 a Fermo, nella rocca chiamata Girone o Girifalco e venne battezzato il 17 marzo. All'indomani della nascita, lo Sforza aveva inviato un messo a Milano per trasmettere la notizia al suocero e ...

  2. Inscription. upper center on headdress is the Sforza motto: MERITO ET TEMPORE (With merit and time) Provenance. Private collection, England; purchased summer 1888 by Dr. Friedrich Lippmann [1838-1903], Berlin; by inheritance to his son, Friedrich Lippmann, Berlin; [1] acquired 1904 on joint account by (Durlacher Brothers, New York) and (P & D ...

  3. Bianca Maria III Doria. Ritratto della Principessa di Avella, Duchessa di Tursi e Marchesa di Caravaggio. Bianca Maria III Doria, nata Bianca Doria Sforza Visconti, ( Genova, 1763 – Napoli, 1829 ), è stata una nobildonna italiana, marchesa di Caravaggio e sua ultima feudataria.

  4. Cattolicesimo. Sforza Francesco II Sforza ( Milano, 4 febbraio 1495 – Vigevano, 24 ottobre 1535) fu il nono e ultimo Duca di Milano indipendente dal 1521 al 1535. Duca di Bari, principe di Rossano e conte di Borrello, Longobucco e Rosarno dal 1497 alla morte. Era il figlio minore di Ludovico Sforza, detto il Moro, e di Beatrice d'Este .

  5. 23 lug 2021 · Il 22 marzo 1450 la famiglia Sforza – Francesco, Bianca e Galeazzo Maria, nato nel 1444 – fecero solenne ingresso a Milano. Volendo dar prova di modestia, Francesco rifiutò il carro trionfale che era stato preparato per lui e, arrivato davanti al duomo, pronunciò un discorso e gli furono donati lo scettro, lo stendardo, il sigillo, una spada e le chiavi della città.

  6. Francesco Sforza (Cigoli, 23 luglio 1401 – Milano, 8 marzo 1466) è stato il primo duca di Milano appartenente alla dinastia degli Sforza.. Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.

  7. 2 giorni fa · Alla morte, nel 1447, non lasciava eredi salvo una figlia naturale, Bianca Maria Visconti, che si era sposata col condottiere Francesco Sforza (1401-1466). 3 Il Ducato di Milano e gli Sforza Fonte ...