Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bisnipote della Regina Vittoria, madre del Principe Filippo, recentemnete scomparso a 99 anni e suocera della Regina Elisabetta, Alice di Battenberg fu una donna eccentrica e misteriosa. Una vita generosa, consumata tra esilio, cliniche psichiatriche e misticismo, è annoverata tra i Giusti di Israele. Antisemitismo e Memoria.

  2. Alice di Battenberg è la madre del Principe Filippo che il figlio descriveva come una donna eccezionale che non aveva la cognizione di esserlo. Nata nel Castello di Windsor nel 1885 col nome di Vittoria Alice Elisabetta Giulia Maria, è cresciuta tra Darmstadt, Londra, Jugenheim e Malta.

    • 2 min
    • 9
  3. 9 mag 2021 · O ggi parliamo di una mamma straordinaria: Alice di Battenberg, una donna che nella sua vita ha saputo risplendere per le sue azioni e non perché fosse nata principessa. Nipote della regina Vittoria, figlia del principe Louis di Battenberg e della principessa Vittoria D’Assia, madre del principe Filippo di Edimburgo e suocera dell’odierna regina Elisabetta.

  4. 30 nov 2019 · Princess Alice, the mother of Prince Philip and the mother-in-law of the Queen, had an astonishing story and she wasn't afraid to tell it. Watch the Real Sto...

    • 5 min
    • 1,8M
    • Still Watching Netflix
  5. 14 apr 2021 · Princess Alice of Battenberg was born at Windsor Castle in 1885 in the presence of her great-grandmother, Queen Victoria. She was married at the age of 18 to Prince Andrew of Greece and Denmark, with whom she had five children: four daughters and a son, Philip, who would later become consort to Elizabeth II.

  6. 25 lug 2023 · L a principessa Alice di Battenberg fu probabilmente una delle personalità più interessanti della famiglia reale inglese. Durante la sua lunga e movimentata vita dovette superare innumerevoli ostacoli, tra cui la malattia mentale e fisica, la guerra e l'esilio. In tutto ciò, Alice trovò il tempo e le energie per aiutare a salvare i ...

  7. La principessa Alice di Battenberg era madre del principe Filippo e suocera della regina Elisabetta II Dopo aver sposato il principe Andrea di Grecia e Danimarca nel 1903, adottò lo stile di suo marito, diventando la principessa Andrea di Grecia e Danimarca. Visse in Grecia fino all'esilio della maggior parte della famiglia reale greca nel 1917.