Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bernardo di Sassonia-Weimar-Eisenach. Carlo Bernardo di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Weimar, 30 maggio 1792 – Liebenstein, 31 luglio 1862) [1] fu un soldato distintosi per i suoi meriti che, nel 1815, dopo il Congresso di Vienna, divenne colonnello di un reggimento al servizio del re dei Paesi Bassi. [2] Combatté nella battaglia di Quatre Bras ...

  2. Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin. Religione. Protestantesimo. Elisabetta Sibilla di Sassonia-Weimar-Eisenach (nome completo in tedesco Elisabeth Sybille Marie Dorothea Luise Anne Amalie, detta Elsi [1]; Weimar, 28 febbraio 1854 – Lübstorf, 10 luglio 1908) è stata una principessa tedesca .

  3. Nato in Sassonia, membro della famiglia dei duchi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, connessa con la maggior parte dei monarchi europei, all'età di 20 anni sposò la sua prima cugina e coetanea, la regina Vittoria del Regno Unito, con la quale ebbe nove figli. 182 relazioni.

  4. 25 nov 2017 · Sotto, il Matrimonio fra Alberto e Vittoria in un dipinto di Sir George Hayter: In qualità di figlio cadetto del signore di un piccolo territorio – il ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld aveva infatti solo 49.000 abitanti all’epoca ed era più piccolo dell'Isola di Wight – il principe Alberto era un po’ il parente povero della cugina inglese.

  5. Guglielmo Ernesto Carlo Alessandro Federico Enrico Bernardo Alberto Giorgio Ermanno di Sassonia-Weimar-Eisenach è stato granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1901 sino al 1918.

  6. Margherita di Connaught e Strathearn CI, VA (nome completo Margaret Victoria Charlotte Augusta Norah Saxe-Coburg and Gotha, fino al 1917, poi Windsor), nata principessa del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda (e, fino al 1917, Principessa di Sassonia-Coburgo e Gotha, Duchessa in Sassonia) (Bagshot Park, 15 gennaio 1882 – Stoccolma, 1º maggio 1920) fu principessa della corona di Svezia e ...

  7. Giovanni Ernesto di Sassonia-Eisenach (Gotha, 9 luglio 1566 – Eisenach, 23 ottobre 1638) fu duca di Sassonia-Eisenach e successivamente anche di Sassonia-Coburgo. Biografia. Egli fu il quarto (ma il secondo sopravvissuto) dei figli di Giovanni Federico II di Sassonia e di Elisabetta di Wittelsbach-Simmern.