Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1438 - Maria di Valois, principessa e badessa francese (n. 1393) 1470 - Richard Olivier de Longueil, cardinale francese (n. 1406) 1488 - Ippolita Maria Sforza, duchessa (n. 1445) 1493 - Federico III d'Asburgo, re (n. 1415)

  2. Maria d'Angiò, nota come Maria di Calabria (Napoli, 6 dicembre 1328 – Napoli, 20 maggio 1366), è stata la prima consorte di Filippo II di Taranto, imperatore latino titolare di Costantinopoli; fu contessa di Albe e, per i matrimoni contratti, anche contessa di Durazzo, signora di Baux e contessa di Avellino, imperatrice titolare di Costantinopoli e principessa d'Acaia.

  3. Vai alla Homepage del Portale di Ateneo. Vai alla Home. Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto Amministrazione Trasparente ...

  4. enwiki Marie of Valois, Prioress of Poissy. eswiki María de Valois (1393-1438) frwiki Marie de France (1393-1438) kawiki მარი დე ვალუა (1393-1438) nlwiki Maria van Valois (1393-1438) ptwiki Maria de Valois, Priora de Poissy. ruwiki Мария Французская (приоресса Пуасси) viwiki Marie của ...

  5. Margherita morì di tifo il 24 aprile 1483 nel castello di Pont-d'Ain e fu sepolta nel Monastero di Brou, a Bourg-en-Bresse [1] . Dopo essere rimasto vedovo, Filippo, nel 1485, sposò in seconde nozze Claudina di Brosse [3]; poi nel 1496 divenne conte di Savoia col nome di Filippo II [3]

  6. Maria di Valois, principessa e badessa francese (Parigi, n. 1393 - Parigi, † 1438) Maria Anna Teresa Vasa, principessa polacca (Varsavia, n.

  7. Cattolicesimo. Caterina di Valois ( 1428 – Bruxelles, 13 luglio 1446) era figlia del re Carlo VII di Francia e di Maria d'Angiò . Re di Francia - Capetingi. Valois. Filippo VI (1328-1350) Figli. Giovanni II. Filippo. Giovanni II (1350-1364)